Mimose e fiori per una donna su 3 in questo 8 marzo

Mimose e fiori per una donna su 3 in questo 8 marzo

Mimose e fiori per una donna su 3 in questo 8 marzo


Coldiretti, il 3% italiani si è orientato su altri fiori mentre il 21% ha scelto i dolci

Mimose e fiori per quasi 1 donna su 3 (34%). E' quanto emerge da una rilevazione online della Coldiretti in occasione della festa dell'8 marzo sui regali più popolari per il tradizionale appuntamento che celebra la forza e il ruolo del mondo femminile nella società. "Se il 31% degli italiani ha scelto le mimose - sottolinea la Coldiretti - un altro 3% si è orientato su altri fiori mentre un 21% ha scelto dolci, cioccolatini e altri doni. C'è però un consistente 45% che ha deciso di non regalare nulla, nonostante la forza celebrativa di una giornata che risale al 1908 quando un gruppo di operaie decise di scioperare per vedere riconosciuti i loro diritti, mentre è dal 1946 - spiega ancora - che in Italia le mimose sono state scelte come il simbolo dell'8 marzo grazie anche alla loro capacità di fiorire in anticipo rispetto alla primavera astronomica". Quest'anno, sottolinea Coldiretti, "la produzione della mimosa è stabile rispetto allo scorso anno anche se ha dovuto affrontare il saliscendi dei cambiamenti climatici: partita in ritardo per il gelo e il vento della seconda metà di gennaio, ha recuperato in febbraio con la primavera anticipata". Oltre a essere il simbolo della presenza femminile nel mondo, dalla famiglia al lavoro, la mimosa, secondo Coldiretti, "esprime anche un importante valore ambientale perché è realizzata in Italia con tecniche eco-compatibili soprattutto nei tipici terrazzamenti che si affacciano sul mare, altrimenti destinati al degrado e all'abbandono. I ramoscelli che verranno regalati - sottolinea la Coldiretti - sono praticamente tutti di origine nazionale e soprattutto della provincia di Imperia, in Liguria, dove si realizza oltre il 90 per cento della produzione italiana".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro