Milano per Gaber, tre appuntamenti tra teatro, musica e letture

"Milano per Gaber": tre appuntamenti tra teatro, musica e letture

"Milano per Gaber": tre appuntamenti tra teatro, musica e letture


Il Piccolo Teatro Grassi di Milano ospiterà i tre appuntamenti della tradizionale Rassegna

Il Piccolo Teatro Grassi di Milano ospiterà i tre appuntamenti della tradizionale Rassegna "Milano per Gaber". Appuntamento da martedì 26 a giovedì 28 aprile. Ad aprire la Rassegna martedì 26 aprile l'Incontro-Spettacolo "Gaber e la giustizia" a cura di Gheraldo Colombo.
Il secondo appuntamento in programma mercoledì 27 aprile è affidato ad Alessio Boni e Marcello Prayer che intratterranno il pubblico in un concertato a due su testi di Giorgio Gaber e Sandro Luporini “Anime in fuga”.

A Gioele Dix il compito di chiudere la Rassegna giovedì 28 aprile con lo spettacolo “I padri miei, i padri tuoi”. Fan gaberiano di lungo corso, più volte applaudito interprete in manifestazioni per il Signor G, ha ideato per l’occasione un viaggio a zig-zag, fra citazioni letterarie e improvvisazioni teatrali, affabulazioni e letture, sulle tracce di padri assenti che tornano e figli disobbedienti che invecchiano. Un percorso documentato, divertente, con contributi eclettici, da Omero a Woody Allen, da Sofocle, a Walter Chiari, a Gaber, fino a Prevert.

Prosegue anche per il 2016 il progetto didattico ufficiale della Fondazione Gaber per far conoscere agli studenti, delle scuole di Milano e Provincia, l’attualità del messaggio del Signor G. A cura del ventenne nipote di Gaber, Lorenzo Luporini, con la insostituibile collaborazione del Piccolo Teatro, le Lezioni in questa stagione si sono intensificate e grazie al “professor Luporini” coetaneo degli allievi, hanno un successo straordinario, al punto che le richieste devono registrare delle rinunce,recuperabili il prossimo anno scolastico.

Argomenti

giorgio gaber

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro