Milano Music Week, al via la seconda edizione del festival

Milano Music Week, al via la seconda edizione del festival

Milano Music Week, al via la seconda edizione del festival


Dal 19 al 25 novembre Milano sarà la capitale della musica in Italia

Più di 200 artisti da tutti i continenti, 70 location, 135 live, 64 djset e 72 incontri. Sono solo alcuni dei numeri di “Milano Music Week”, la settimana dedicata al mondo della musica che dal 19 al 25 novembre vedrà Milano ospitare i protagonisti italiani e internazionali dell’intera filiera. Oltre 100 produttori di contenuti animeranno l’intera città offrendo un’occasione unica per vivere la musica più da vicino, per entrare nei luoghi in cui si fa e si impara musica e per incontrare gli artisti e le principali figure professionali del settore. Tanti gli artisti che parteciperanno, tra gli altri: Eros Ramazzotti (che per l’occasione presenterà in anteprima mondiale il suo nuovo progetto discografico “Vita ce n’è”), MHD, Mudhoney, Emma Marrone, Riccardo Sinigallia, Dolcenera, Jean Michel Jarre, Trevir Horn e molti altri. “Milano Music Week” è un’iniziativa organizzata dal Comune di Milano, dalla FIMI, assomusica, e NUOVOIMAIE e con il patrocinio del ministero dei Beni Culturali. RTL 102.5 è radio partner ufficiale dell’evento.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»