Milano, il 2018 è stato l'anno più caldo dal 1896

Milano, il 2018 è stato l'anno più caldo dal 1896

Milano, il 2018 è stato l'anno più caldo dal 1896


Temperatura media di 16,1 gradi, anche nel 2017 e 2015 si era attestata su livelli simili

Da 122 anni non faceva così caldo a Milano, lo ha rilevato la Fondazione Omd (Osservatorio Meteorologico Milano Duomo). Il 2018 ha visto infatti una temperatura media di 16,1 gradi, più alta rispetto a quella di riferimento di 1,8 gradi. Anche nel 2017 e nel 2015 i valori si erano attestati su livelli simili. Tutti i mesi dell’anno hanno chiuso con temperature decisamente superiori a quelle tipiche del periodo. Ad esempio gennaio, con una media di 7 gradi, ed aprile, con una media di 17.3 gradi. La temperatura più alta è stata registrata in zona Bicocca, 36.1 gradi il 5 agosto. Il record della minima assoluta (-4.6 gradi il 27 febbraio) spetta invece a San Siro, che risulta essere la zona più fredda del capoluogo lombardo, con temperatura media di 15.4 gradi. ​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana