Milano-Cortina, Malagò, preoccupato, olimpiadi a rischio

Milano-Cortina, Malagò, preoccupato, olimpiadi a rischio

Milano-Cortina, Malagò, preoccupato, olimpiadi a rischio


Il presidente del CONI torna a parlare delle perplessità del CIO sulla legge delega sullo sport approvata dal Parlamento italiano

Il presidente del CONI Giovanni Malagò torna a parlare delle olimpiadi. "Sono preoccupato, molto preoccupato per il futuro olimpico dello sport italiano. Questo è un Ferragosto con tante nuvole nere all'orizzonte. Le addensano la crisi politica, l'incertezza sul futuro del governo e la bocciatura da parte del CIO (il Comitato Olimpico Internazionale) della legge delega di riforma approvata dal Parlamento il sei di agosto". Il numero uno dello sport italiano prosegue poi dichiarando che "rischiamo conseguenze devastanti. La sospensione del CONI e, quindi, il divieto per i nostri atleti di gareggiare a Tokyo 2020 sfilando dietro il tricolore o indossando le maglie azzurre, retrocessi allo status individuale di 'atleta olimpico indipendente' con l'esclusione delle squadre". Sulle olimpiadi invernali 2026 assegnate a Milano-Cortina, Malagò ricorda che il 27 di agosto a Milano si terrà la prima riunione del comitato organizzatore. "Invitati il CIO, il CONI, i governatori, i sindaci, il Governo. Il problema è che con quello che sta succedendo in Parlamento, non sappiamo chi rappresenterà l'esecutivo, se ci sarà e a che titolo vorrà onorarci della sua presenza. Tutto ciò è surreale e francamente sconcertante". Il titolare del CONI esprime perplessità anche su chi, a nome del governo, dovrà recarsi a Losanna a settembre per rassicurare il Comitato Olimpico Internazionale sulla buona fede della legge delega sullo sport approvata dal Parlamento Italiano. "Quando ci sono queste spaccature, quelli che ci vanno di mezzo sono gli atleti. Mi auguro - conclude Malagò - che ci sia un soprassalto di ragionevolezza, nell'interesse dello sport".

Argomenti

CIO
CONI
Malagò
Milano Cortina
Olimpiadi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri