Milano-Cortina, Malagò, preoccupato, olimpiadi a rischio

Milano-Cortina, Malagò, preoccupato, olimpiadi a rischio

Milano-Cortina, Malagò, preoccupato, olimpiadi a rischio


Il presidente del CONI torna a parlare delle perplessità del CIO sulla legge delega sullo sport approvata dal Parlamento italiano

Il presidente del CONI Giovanni Malagò torna a parlare delle olimpiadi. "Sono preoccupato, molto preoccupato per il futuro olimpico dello sport italiano. Questo è un Ferragosto con tante nuvole nere all'orizzonte. Le addensano la crisi politica, l'incertezza sul futuro del governo e la bocciatura da parte del CIO (il Comitato Olimpico Internazionale) della legge delega di riforma approvata dal Parlamento il sei di agosto". Il numero uno dello sport italiano prosegue poi dichiarando che "rischiamo conseguenze devastanti. La sospensione del CONI e, quindi, il divieto per i nostri atleti di gareggiare a Tokyo 2020 sfilando dietro il tricolore o indossando le maglie azzurre, retrocessi allo status individuale di 'atleta olimpico indipendente' con l'esclusione delle squadre". Sulle olimpiadi invernali 2026 assegnate a Milano-Cortina, Malagò ricorda che il 27 di agosto a Milano si terrà la prima riunione del comitato organizzatore. "Invitati il CIO, il CONI, i governatori, i sindaci, il Governo. Il problema è che con quello che sta succedendo in Parlamento, non sappiamo chi rappresenterà l'esecutivo, se ci sarà e a che titolo vorrà onorarci della sua presenza. Tutto ciò è surreale e francamente sconcertante". Il titolare del CONI esprime perplessità anche su chi, a nome del governo, dovrà recarsi a Losanna a settembre per rassicurare il Comitato Olimpico Internazionale sulla buona fede della legge delega sullo sport approvata dal Parlamento Italiano. "Quando ci sono queste spaccature, quelli che ci vanno di mezzo sono gli atleti. Mi auguro - conclude Malagò - che ci sia un soprassalto di ragionevolezza, nell'interesse dello sport".

Argomenti

CIO
CONI
Malagò
Milano Cortina
Olimpiadi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa