Migranti, Salvini scrive al suo omologo francese Castaner

Migranti, Salvini scrive al suo omologo francese Castaner

Migranti, Salvini scrive al suo omologo francese Castaner


Il Governo di Parigi ha organizzato un vertice per la giornata di lunedì a cui il vicepremier non parteciperà

L'Italia "non e' più il campo profughi di Bruxelles, Parigi, Berlino. E non è più disposta ad accogliere tutti gli immigrati in arrivo in Europa". Lo afferma il vicepremier e Ministro dell'Interno Matteo Salvini, annunciando di aver inviato una lettera al Ministro dell'Interno francese Christophe Castaner nella quale ribadisce che Francia e Germania "non possono decidere le politiche migratorie ignorando le richieste dei paesi più esposti come noi e Malta". La lettera arriva alla vigilia della riunione convocata dal governo di Parigi, aperta a tutti i ventotto paesi dell'Unione e alla quale prenderà parte anche il commissario uscente alle migrazioni Dimitri Avramopoulos. Obiettivo dell'incontro trovare una soluzione alla questione degli sbarchi. Un incontro al quale Salvini ha fatto già sapere che non avrebbe partecipato, inviando dei tecnici del Viminale. "Intendiamo farci rispettare - aggiunge il Ministro dell'Interno - L'ho spiegato a Helsinki e ora l'ho messo nero su bianco al mio omologo francese Castaner. L'Italia ha rialzato la testa". Il vicepremier prosegue dichiarando che proprio all'ultimo vertice di Helnsinki in "molti" avrebbero sostenuto sia la necessità di rivedere le regole SAR "per impedire abusi" che favoriscono un'immigrazione "illegale e incontrollata", sia il fatto che le ONG si muovano "nel pieno rispetto del quadro giuridico internazionale e delle legislazioni nazionali proprie di ciascun Stato membro".

Argomenti

Castaner
Lettera
Migranti
Salvini

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro