Migranti, Germania, da noi il 25% di chi arriva in Italia

Migranti, Germania, da noi il 25% di chi arriva in Italia

Migranti, Germania, da noi il 25% di chi arriva in Italia


L'accordo confermato dal ministro dell'Interno

Il ministro dell'Interno tedesco, Horst Seehofer, ha confermato che per ora c'è accordo affinchè la Germania accolga un quarto dei migranti che entrano in Italia dopo un salvataggio in mare. Lo riferisce il sito del quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung sottolineando che anche la Francia dovrebbe prendere un 25% di questi migranti. "I colloqui sono ancora in corso. Ma se rimane come concordato, possiamo prendere il 25% delle persone salvate in mare davanti all'Italia", ha detto Seehofer al quotidiano bavarese. "Ciò non sovraccaricherà la nostra politica migratoria", ha detto l'esponente dell'ala destra bavarese (Csu) del partito della cancelliera Angela Merkel. Per Berlino "non cambia niente", ha sostenuto Seehofer, come riferisce il sito della Sueddetsche Zeitung, ricordando che, secondo dati del ministero dell'Interno, negli ultimi 12 mesi sono arrivati in Germania 561 migranti salvati in mare in Italia. Francia, Germania e Italia, all'incontro dei ministri dell'Interno dell'Ue in programma a Malta il 23 settembre, vogliono fissare quote sulla ripartizione di migranti, ricorda la Sz sostenendo che anche Parigi sarebbe disposta ad accoglierne un 25%. "L'aspettativa è che altri Stati si aggreghino", ha detto Seehofer riferendosi all'intesa che andrà poi ratificata nel Consiglio Ue di ottobre. "Ho sempre detto che la nostra politica migratoria è anche umana. Non faremo annegare nessuno", ha detto il ministro.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana