Migranti: da nove giorni in attesa di un porto sicuro, 439 persone a bordo di una nave di Medici senza Frontiere

Migranti: da nove giorni in attesa di un porto sicuro, 439  persone a bordo di una nave di Medici senza Frontiere

Migranti: da nove giorni in attesa di un porto sicuro, 439 persone a bordo di una nave di Medici senza Frontiere


I salvataggi, effettuati dalla nave Geo Barents, in diverse operazioni nel Mediterraneo tra il 19 e il 21 gennaio; a bordo ci sono ormai 439 persone, un quarto sono ragazzini per la maggior parte non accompagnati; le condizioni dei migranti peggiorano, spiegano i componenti dell'equipaggio

In attesa di un porto sicuro

Sale la tensione a bordo della Geo Barents, la nave di Medici senza Frontiere che da giorni ormai attende un porto sicuro per i 439 naufraghi soccorsi in sei diverse operazioni nel Mediterraneo centrale tra il 19 e il 21 gennaio. Tra loro tantissimi sono i minori, circa il 25 per cento, e nel 90 per cento dei casi hanno viaggiato da soli. Il naufrago più giovane ha appena due mesi di vita.

Stress e paura, i migranti chiedono di sbarcare

Tra i sopravvissuti sono sempre più frequenti attacchi di panico e un forte stress psicologico, mentre il team medico sta fornendo le prime cure ai casi clinici a bordo. "La salute psicologica e fisica dei sopravvissuti sta peggiorando mentre l'Europa si gira dall'altra parte", spiega l'equipaggio. "Siamo stati testimoni di un peggioramento della situazione con il passare dei giorni - dice Hager Saadallah, psicologa a bordo della nave di Msf - alcuni di loro si sono persino chiesti se il mondo si sia dimenticato di loro. E tempo che l'Europa faccia il suo dovere e assegni un porto sicuro di sbarco il prima possibile per far sì che queste persone possano ricominciare a vivere e a guarire le loro ferite in un posto in cui si sentano al sicuro".   "Tutte le persone a bordo sono stanche e stremate dal lungo viaggio in mare e dalla permanenza in Libia caratterizzata da violenze e torture -ha spiegato Alida Serrachieri, responsabile medico a bordo della Geo Barents - Ci sono persone con traumi o affette da malattie croniche e diversi casi di malnutrizione". "Il team medico - spiega Riccardo Gatti, responsabile delle operazioni di soccorso della Geo Barents - sta cercando di fornire le prime cure e di mantenere i casi clinici stabili, ma la situazione è veramente difficile. Quello che stiamo vivendo a bordo è la difficoltà crescente a livello psicologico, ci sono casi limite".

L'Ong ha ricevuto dei no da Malta

Già sei le richieste inoltrate alle autorità maltesi e italiane. "Adesso non stiamo ricevendo più nessuna risposta - denuncia Gatti - Ci chiediamo da dove proviene questa mancanza di cura e sostegno nei confronti di persone bisognose? Non riusciamo a capire perché continuiamo a ricevere ripetuti silenzi dalle autorità italiane dopo aver ricevuto i dinieghi delle autorità maltesi".


Argomenti

Malta
Migranti
Msf
Ong

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

    Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

  • Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

    Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

  • Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca

    Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca