Migranti assaltano nave turca in acque italiane, blitz della Brigata Marina San Macro, equipaggio in salvo

Migranti assaltano nave turca in acque italiane, blitz della Brigata Marina San Macro, equipaggio in salvo

Migranti assaltano nave turca in acque italiane, blitz della Brigata Marina San Macro, equipaggio in salvo Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


L’assalto di un gruppo di migranti irregolari armati, è avvenuto in acque vicino a Ischia, la Marina la libera, il ministro della difesa Crosetto, “non sappiamo ancora se sono pirati”

È fallito il tentativo di sequestro da parte di assalitori armati che si erano nascosti nella nave cargo turca e grazie all'sos lanciato dai marinai è intervenuta in soccorso la Marina che ha posto fine al blitz. Sono stati infatti gli uomini della Brigata Marina San Marco a calarsi dagli elicotteri e neutralizzare il gruppo di migranti irregolari che aveva tentato di dirottare la nave. L'operazione speciale è avvenuta nel mar Tirreno, al largo della costa napoletana. Una quindicina gli uomini che erano saliti a bordo della nave e che hanno tentato di prendere possesso della plancia di comando. Una operazione che si è conclusa in pochi minuti grazie al provvidenziale intervento dal cielo dei marinai italiani. Il cargo è poi stato scortato fino in rada a Napoli, dove era schierato un dispositivo di forze di polizia e dove è iniziata l’opera di bonifica e di identificazione dei clandestini. Ora saranno le indagini della procura di Napoli ad accertare fatti e responsabilità


La scoperta dei clandestini

Il mercantile era salpato dal porto di Topcular in Turchia il 7 giugno ed era diretto in Francia allo scalo portuale di Seté dove doveva approdare il 10 giugno. Il viaggio si è interrotto però all’altezza dell’isola di Ischia, quando il gruppo di clandestini ha cercato di impossessarsi della nave, che trasportava autocarri. Saranno le indagini a cercare di far luce sull’episodio.


L’azione fulminea della Brigata san Marco

I marinai a bordo del mercantile Galata Seaways sono riusciti a lanciare l'Sos alla Guardia costiera francese che ha avvisato quella italiana. Poi il blitz della Marina, di stanza a Brindisi. Con due elicotteri sono intervenuti sul mercantile calando gli uomini della Brigata San Marco, la Fanteria del mare sul cargo mentre quelli del Comsubin sono rimasti sull'elicottero per monitorare la situazione. Costantemente informato il ministro della Difesa Guido Crosetto. I i militari italiani hanno da subito bloccato una parte degli assalitori che aveva ancora dei coltelli in mano e stavano cercando di prendere possesso della plancia di comando. Gli altri aggressori invece si sono dileguati nascondendosi tra i mezzi.


Le parole del Ministro Crosetto

È stato lo stesso ministro Crosetto, che stava partecipando al Forum Masseria a Manduria a fornire le prime indicazioni. Poi, interventuo telefonicamente a Stasera Italia su Retequattro ha precisato che "La nave è molto grande e non è difficile nascondersi, quando hanno sentito l'elicottero" alcuni sequestratori sono scappati, tentando poi probabilmente di fuggire via mare di notte. La nave però è circondata e vediamo nelle prossime ore cosa succederà, vedremo chi sono sequestratori sulla nave e capiremo cosa volevano fare". "I dirottatori della nave sono stati catturati. Tutto è finito bene" ha poi scritto verso me 23 su Twitter il ministro della Difesa, aggiungendo: "i miei complimenti ai ragazzi del Battaglione San Marco, ai poliziotti ed ai finanzieri, che hanno concluso una splendida operazione in collaborazione. Ognuno per la sua parte. Bravi!"


Argomenti

fotogramma
mercantile
Guido Crosetto

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

  • 30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

    30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France