Michele Santoro lancia M e annuncia la sua candidatura al Cda Rai

Michele Santoro lancia M e annuncia la sua candidatura al Cda Rai

Michele Santoro lancia M e annuncia la sua candidatura al Cda Rai


Il giornalista torna su Rai3 con un docudrama sul caso Moro

"Manderò il mio cv a Camera e Senato per candidarmi al Cda Rai. Non ho nessuna speranza che mi scelgano, ma almeno li costringerò a scegliere una persona diversa da me che magari condividerà le mie idee. Se dovessi diventare consigliere d'amministrazione, siccome voglio rompere un po' le scatole alla Rai, non collaborerò con la stessa, per evitare conflitti di interessi". Queste le parole usate da Michele Santoro nel corso della conferenza stampa di presentazione delle nuove puntate di M, in onda su Rai3 da giovedì 10 maggio alle ore 21.05 con lo sperimentale intreccio del docudramma in forma di fiction, del teatro in diretta e dell'approfondimento giornalistico. Santoro ha detto la sua sulla Rai: "Le mie idee sono che qualunque cosa produca il servizio pubblico si deve sapere quanto cosa e che il 40% della produzione del servizio pubblico deve andare a produttori indipendenti".
A proposito di M, l'anchorman ha spiegato che le 4 puntate saranno tutte dedicato al caso Moro. Ogni appuntamento (in diretta da Torino) avrà un grande protagonista di quegli anni: Giulio Andreotti, Enrico Berlinguer, Tommaso Buscetta e Licio Gelli al centro della scena rivivranno nell'interpretazione di un attore. (A vestire i panni di Bettino Craxi sarà il figlio Bobo). Quindi l'attacco alla Rai: "Sono molto grato a Rai3 e alla direzione generale per aver acconsentito a questo esperimento, così come al direttore di rete Stefano Coletta per aver creduto nel progetto. Però penso che il contesto editoriale sia del tutto inadeguato: questi esperimenti si fanno, ma siamo dentro uno schema per cui per forza di cosa questi progetti finiscono ai margini".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale