Meteo, nel weekend arriverà l’ondata di caldo africano

Meteo, nel weekend arriverà l’ondata di caldo africano

Meteo, nel weekend arriverà l’ondata di caldo africano


Picchi superiori ai 35 gradi, rischio afa nelle grandi città, colpito soprattutto il sud

E' in arrivo nel weekend la prima ondata di caldo africano dell'estate meteorologica, iniziata il primo giugno. Colpirà principalmente il Sud, dove durerà tutta la prossima settimana, mentre al Centro il picco è atteso fino a metà della prossima settimana e al Nord il caldo sarà più moderato ma spesso afoso, in particolare al Nordest. "Su alcune zone interne di Puglia, Basilicata, Sardegna, Calabria e Sicilia tra sabato e domenica - spiegano gli esperti - si potranno toccare punte di 33-34 gradi, e non si esclude qualche picco superiore anche ai 35". Il caldo estivo sarà meno intenso al Nord e in Toscana con valori prossimi ai 30-32 gradi. "Al caldo - aggiungono i meteorologi - si aggiungerà l'afa, che si farà sentire soprattutto nei grandi centri urbani tra il pomeriggio e la sera, nonché lungo le coste dove tuttavia le temperature si manterranno più basse, complici tese brezze marine che si innescheranno entro le ore centrali della giornata. Qui infatti le massime potranno non superare i 26-27 gradi". La coperta anticiclonica "risulterà tuttavia corta al Nord, dove avremo la possibilità per qualche rovescio o temporale in particolare su Alpi e Nordovest dove non si esclude qualche fenomeno anche intenso. Sulla Liguria invece rimarrà attiva una certa variabilità, con un contesto climatico dunque più fresco". Tra le città più calde nei prossimi giorni ci sono Caltanissetta, Nuoro, Cosenza, Matera, Caserta, Benevento, Foggia, Sulmona, Roma, Frosinone, Perugia, Firenze, Bologna, Ferrara, Mantova, Rovigo, Trento, Bolzano. Tra le aree più fresche invece quelle lungo i settori costieri, in particolare versante adriatico e riviera ligure, ma in generale anche il Piemonte e la Valle d'Aosta.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star