Messaggio Urbi ed Orbi di Papa Francesco, vaccini strumento essenziale contro la pandemia

Messaggio Urbi ed Orbi di Papa Francesco, vaccini strumento essenziale contro la pandemia

Messaggio Urbi ed Orbi di Papa Francesco, vaccini strumento essenziale contro la pandemia


In occasione della Pasqua, Bergoglio ha chiesto alla Camunità Internazionale di superare i ritardi nella distribuzione delle dosi

"Tutti, soprattutto le persone più fragili, hanno bisogno di assistenza e hanno diritto di avere accesso alle cure necessarie. Ciò è ancora più evidente in questo tempo in cui tutti siamo chiamati a combattere la pandemia e i vaccini costituiscono uno strumento essenziale per questa lotta. Nello spirito di un internazionalismo dei vaccini, esorto pertanto l'intera Comunità Internazionale a un impegno condiviso per superare i ritardi nella loro distribuzione e favorirne la condivisione, specialmente con i Paesi più poveri", così Papa Francesco in occasione del messaggio Urbi et Orbi.


Papa Francesco, invoca un sostegno per chi soffre a causa della pandemia

"Cristo risorto è speranza per quanti soffrono ancora a causa della pandemia, per i malati e per chi ha perso una persona cara. Il Signore dia loro conforto e sostenga le fatiche di medici e infermieri", questa l’invocazione del Pontefice. “Il Signore ispiri l'agire delle autorità pubbliche affinché a tutti, specialmente alle famiglie più bisognose, siano offerti gli aiuti necessari a un adeguato sostentamento", ha sottolineato il Santo Padre. Il Pontefice ha ricordato una frase pronunciata da Wojtyla in occasione di un viaggio ad Haiti: “Occorre che i poveri di tutti i tipi riprendano a sperare”. E proprio al popolo haitiano Papa Francesco ha rivolto un pensiero di incoraggiamento.


Anche gli studenti nei pensieri di Bergoglio

Il Papa, nel messaggio di Pasqua, ha rivolto un pensiero anche agli studenti che a causa dell'emergenza pandemica sono stati lontani dalle aule scolastiche con la didattica a distanza. “Gesù risorto è speranza pure per tanti giovani che sono stati costretti a trascorrere lunghi periodi senza frequentare la scuola o l'università e condividere il tempo con gli amici. Tutti abbiamo bisogno di vivere relazioni umane reali e non solamente virtuali, specialmente nell'età in cui si forma il carattere e la personalità".


Basta guerra, questa l'invocazione del Santo Padre

"Troppe guerre e troppa violenza ci sono ancora nel mondo. Il Signore, che è la nostra pace, ci aiuti a vincere la mentalità della guerra. Il Signore conceda a quanti sono prigionieri nei conflitti, specialmente nell'Ucraina orientale e nel Nagorno-Karabakh, di ritornare sani e salvi alle proprie famiglie, e ispiri i governanti di tutto il mondo a frenare la corsa a nuovi armamenti", questo il grido di dolore del Papa ci nel messaggio Pasquale trasmesso in tutto il mondo. "Oggi, 4 aprile, ricorre la Giornata mondiale contro le mine antiuomo, subdoli e orribili ordigni che uccidono o mutilano ogni anno molte persone innocenti", ha concluso Bergoglio.



Argomenti

Messaggio Urbi et Orbi di Papa Francesco

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato