Meloni sul no a Von Der Leyen, "ho agito da leader europeo, continueremo a collaborare"

Meloni sul no a Von Der Leyen, "ho agito da leader europeo, continueremo a collaborare"

Meloni sul no a Von Der Leyen, "ho agito da leader europeo, continueremo a collaborare" Photo Credit: agenziafotogramma.it


La presidente del Consiglio ha motivato la decisione di Fratelli d'Italia di non sostenere Ursula Von Der Leyen per un secondo mandato alla guida della Commissione europea

A poche ore dal voto che ha riconfermato Ursula Von Der Leyen alla guida di Palazzo Berlaymont Giorgia Meloni parla al Corriere della sera: "Mi sono comportata come si dovrebbe comportare un leader europeo perché mi sono chiesta se la traiettoria fosse giusta". Nonostante i rapporti tra Meloni e la presidente della Commissione europea si fossero intensificati negli ultimi mesi, la presidente del Consiglio italiana (che guida anche il gruppo dei Conservatori all'interno del Parlamento europeo) ha scelto di non sostenere Von Der Leyen a Strasburgo per il voto che l'ha poi vista confermata presidente. E a proposito di quella traiettoria, Meloni continua: "Siccome non posso dire di considerarla giusta soprattutto su alcune delle materie sulle quali i cittadini hanno chiesto un cambio di passo, ho fatto quello che mi pareva più giusto. Se decidi di dire sì solo per fare quello che fanno gli altri non fai il lavoro che compete a un leader".


"Italia deve tracciare rotta, non assistere in silenzio"

All'indomani dell'indicazione del Consiglio europeo sul bis di Ursula Von Der Leyen Giorgia Meloni aveva criticato il merito e il metodo delle nomine europee: "All'Europa è mancata spesso la politica, che è visione e decisione. La ragione per la quale le cose rischiano di non funzionare nei prossimi anni è che il metodo scelto per indicare gli incarichi di vertice può compromettere entrambe le cose". Secondo la presidente del Consiglio se cerchi di mettere insieme "tutto e il contrario di tutto, alleando forze politiche che non la pensano allo stesso modo su nulla rischi di non avere una visione chiara". Poi il richiamo all'Italia e al suo ruolo, in quanto paese fondatore dell'Unione, di tracciare una rotta e non di "assistere in silenzio a cosa accade".


La collaborazione con Von Der Leyen "continuerà"

"Io parlo sempre con la presidente della Commissione, abbiamo imparato a rispettarci a vicenda. Abbiamo collaborato fino ad ora e continueremo a farlo anche in futuro". Meloni non ha dubbi sulla futura collaborazione italiana con la Commissione e con la sua presidente, in modo particolare ora che si andranno a definire i nuovi commissari europei. L'Italia esce dall'ultima legislatura avendo conquistato un commissariato "di peso", quello agli Affari economici e monetari, affidato a Paolo Gentiloni. "Quando capiremo quale sia il tipo di materia che potrebbe essere affidata all'Italia individueremo, insieme alla maggioranza, anche la persona migliore. La nostra priorità sono le deleghe di carattere economico, industria, competitività, coesione, che ci consentano di aiutare l'Italia e l'Europa".


Argomenti

Commissione europea
Giorgia Meloni
Meloni
Unione europea
Ursula Von Der Leyen
Von Der Leyen

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

  • Come vanno i rapporti tra Italia ed Estonia: parla l'ambasciatore italiano a Tallinn

    Come vanno i rapporti tra Italia ed Estonia: parla l'ambasciatore italiano a Tallinn