Medjugorje: il Vaticano dice sì al culto pubblico ma non ai viaggi solo per conoscere i veggenti

Medjugorje: il Vaticano dice sì al culto pubblico ma non ai viaggi solo per conoscere i veggenti

Medjugorje: il Vaticano dice sì al culto pubblico ma non ai viaggi solo per conoscere i veggenti Photo Credit: agenziafotogramma.it


Anni di culto popolare quasi inarrestabile, contemporaneamente alla prudenza del Vaticano. Ora arriva il riconoscimento della Santa Sede del valore spirituale di Medjugorje. Ma resta lo scetticismo sui veggenti

Negli ultimi 43 anni Medjugorje, fino al 1981 località balcanica misconosciuta, ha acquisito sempre più popolarità tra i fedeli cattolici,diventando una meta di pellegrinaggi organizzati da ogni parte del mondo, capace in questo modo di generare un indotto complessivo intorno agli 11 miliardi di euro.

Il caso Medjugorje

La parrocchia del piccolo paese della Bosnia-Erzegovina è diventata luogo di adorazione, preghiera, seminari, ritiri spirituali, raduni di giovani. Sono sorte anche opere di carità che si occupano di orfani, tossicodipendenti, disabili e spesso tra i fedeli si ritrovano anche  gruppi di cristiani ortodossi e di musulmani. Ma la Chiesa cattolica, in questi decenni, ha mantenuto un atteggiamento improntato alla prudenza, sospendendo il giudizio sul carattere soprannaturale dei racconti fatti dai fedeli di Medjugorje: apparizioni della Madonna, messaggi all'umanità riferiti dai veggenti,  guarigioni e altro. 

Ok al culto

Ora arriva un importante passo in avanti: un nulla osta al culto di Medjugorje concesso dal Vaticano, con il placet di Papa Francesco. La linea è che va bene pregare in un luogo di culto, ma attenzione il Vaticano non riconosce come soprannaturali gli eventi che si verificano a Medjugorje dove, comunque, sono innegabili i "frutti positivi "  e cioè:

  •  "Abbondanti conversioni" di persone che hanno scoperto o riscoperto la fede
  • Il ritorno alla confessione e alla comunione sacramentale, numerose vocazioni, "molte riconciliazioni tra coniugi e il rinnovamento della vita matrimoniale e familiare". "
  •  Si riportano pure "numerosissime guarigioni"

No al culto dei veggenti

Tuttavia su un punto lo stesso Papa Francesco è stato molto chiaro: a Medjugorje ci si va per pregare non per incontrare i veggenti. Inoltre I messaggi che arrivano da Medjugorje sono "presunti messaggi" della Madonna. Lo ha ribadito il cardinale Prefetto della Fede, Victor Manuel Fernandez, nella conferenza stampa in Vaticano. "Non accogliamo questi messaggi come rivelazioni private perché non abbiamo la certezza che siano messaggi della Madonna ma li accogliamo come testi edificanti che possono stimolare una bella esperienza spirituale". Il cardinale ha anche precisato che "i messaggi vanno letti nel loro insieme". Tra i messaggi è "la pace la grande proposta di Medjugorje", dove la Madonna si venera appunto come Regina della Pace. 


Argomenti

Medjiugorje
PapaFrancesco
Vaticano

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

  • Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

    Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

  • Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

    Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

  • Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman,  carte di credito piene e barche a noleggio

    Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman, carte di credito piene e barche a noleggio