Medjugorje: il Vaticano dice sì al culto pubblico ma non ai viaggi solo per conoscere i veggenti

Medjugorje: il Vaticano dice sì al culto pubblico ma non ai viaggi solo per conoscere i veggenti

Medjugorje: il Vaticano dice sì al culto pubblico ma non ai viaggi solo per conoscere i veggenti Photo Credit: agenziafotogramma.it


Anni di culto popolare quasi inarrestabile, contemporaneamente alla prudenza del Vaticano. Ora arriva il riconoscimento della Santa Sede del valore spirituale di Medjugorje. Ma resta lo scetticismo sui veggenti

Negli ultimi 43 anni Medjugorje, fino al 1981 località balcanica misconosciuta, ha acquisito sempre più popolarità tra i fedeli cattolici,diventando una meta di pellegrinaggi organizzati da ogni parte del mondo, capace in questo modo di generare un indotto complessivo intorno agli 11 miliardi di euro.

Il caso Medjugorje

La parrocchia del piccolo paese della Bosnia-Erzegovina è diventata luogo di adorazione, preghiera, seminari, ritiri spirituali, raduni di giovani. Sono sorte anche opere di carità che si occupano di orfani, tossicodipendenti, disabili e spesso tra i fedeli si ritrovano anche  gruppi di cristiani ortodossi e di musulmani. Ma la Chiesa cattolica, in questi decenni, ha mantenuto un atteggiamento improntato alla prudenza, sospendendo il giudizio sul carattere soprannaturale dei racconti fatti dai fedeli di Medjugorje: apparizioni della Madonna, messaggi all'umanità riferiti dai veggenti,  guarigioni e altro. 

Ok al culto

Ora arriva un importante passo in avanti: un nulla osta al culto di Medjugorje concesso dal Vaticano, con il placet di Papa Francesco. La linea è che va bene pregare in un luogo di culto, ma attenzione il Vaticano non riconosce come soprannaturali gli eventi che si verificano a Medjugorje dove, comunque, sono innegabili i "frutti positivi "  e cioè:

  •  "Abbondanti conversioni" di persone che hanno scoperto o riscoperto la fede
  • Il ritorno alla confessione e alla comunione sacramentale, numerose vocazioni, "molte riconciliazioni tra coniugi e il rinnovamento della vita matrimoniale e familiare". "
  •  Si riportano pure "numerosissime guarigioni"

No al culto dei veggenti

Tuttavia su un punto lo stesso Papa Francesco è stato molto chiaro: a Medjugorje ci si va per pregare non per incontrare i veggenti. Inoltre I messaggi che arrivano da Medjugorje sono "presunti messaggi" della Madonna. Lo ha ribadito il cardinale Prefetto della Fede, Victor Manuel Fernandez, nella conferenza stampa in Vaticano. "Non accogliamo questi messaggi come rivelazioni private perché non abbiamo la certezza che siano messaggi della Madonna ma li accogliamo come testi edificanti che possono stimolare una bella esperienza spirituale". Il cardinale ha anche precisato che "i messaggi vanno letti nel loro insieme". Tra i messaggi è "la pace la grande proposta di Medjugorje", dove la Madonna si venera appunto come Regina della Pace. 


Argomenti

Medjiugorje
PapaFrancesco
Vaticano

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

    Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

  • Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

    Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

  • Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca

    Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca