Medio Oriente: continuano i bombardamenti sulla Striscia di Gaza. L'Iran minaccia di chiudere l'accesso allo Stretto di Gibilterra

Medio Oriente: continuano i bombardamenti sulla Striscia di Gaza. L'Iran minaccia di chiudere l'accesso allo Stretto di Gibilterra

Medio Oriente: continuano i bombardamenti sulla Striscia di Gaza. L'Iran minaccia di chiudere l'accesso allo Stretto di Gibilterra Photo Credit: agenziafotogramma.it


Guterres: "Nulla può giustificare gli attacchi di Hamas"

Nuovi bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza sono stati effettuati nelle scorse ore. Le autorità della zona hanno fatto sapere che un attacco aereo israeliano ha ucciso 76 membri di una famiglia allargata, definendolo uno degli attacchi più sanguinosi dall’inizio della guerra mentre il portavoce militare israeliano ha affermato di aver arrestato oltre 200 terroristi di Hamas che sono già stati portati in Israele. "Niente può giustificare i terribili attacchi terroristici lanciati da Hamas il 7 ottobre, o il brutale rapimento di circa 250 ostaggi". Lo ha detto su X il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres. L'intervento di quest’ultimo ha fatto seguito alla Risoluzione sugli aiuti umanitari a Gaza votata ieri in Consiglio di sicurezza nella quale non c'era però nessuna condanna nei confronti di Hamas. Rimane alta la tensione anche con l’iran, dal paese hanno minacciato di chiudere lo Stretto di Gibilterra e l'accesso al Mediterraneo in risposta ai "crimini" commessi dagli Stati Uniti e Israele a Gaza. 


LE MINACCE IRANIANE 

"Gli Stati Uniti non possono svolgere il ruolo di benefattore e di pacificatore nella guerra di Gaza, perché da un lato invitano ipocritamente tutte le parti all'autocontrollo, e dall'altro forniscono sostegno militare al regime sionista e pongono il veto alla risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite su Gaza". Lo ha dichiarato il presidente iraniano Ebrahim Raisi in una conversazione telefonica con il suo omologo egiziano Abdel Fattah al-Sisi. "Oggi è dimostrato che Israele è una seria minaccia alla pace e alla sicurezza nella regione", ha detto Raisi


LE PAROLE DI GUTERRES

"Niente può giustificare i terribili attacchi terroristici lanciati da Hamas il 7 ottobre, o il brutale rapimento di circa 250 ostaggi". Lo ha detto su X - ripreso dai media israeliani - il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, aggiungendo di ribadire il suo appello "affinché tutti gli ostaggi rimasti siano rilasciati immediatamente e senza condizioni". L'intervento di Guterres arriva il giorno dopo il Consiglio di Sicurezza dell'Onu e nella risoluzione sugli aiuti umanitari a Gaza votata ieri all'interno di quest'ultimo, non c'era nessuna condanna nei confronti dell'attacco terroristico di Hamas.




Argomenti

Gaza
Guterres
Hamas
Israele
Onu

Gli ultimi articoli di Nicolò Pompei

  • Domenica delle Palme, nuova sorpresa di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Oltre ventimila i fedeli presenti

    Domenica delle Palme, nuova sorpresa di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Oltre ventimila i fedeli presenti

  • Internazionali BNL d'Italia, oggi la presentazione. Binaghi: "Sarà un edizione da record"

    Internazionali BNL d'Italia, oggi la presentazione. Binaghi: "Sarà un edizione da record"

  • Filippo Turetta condannato all'ergastolo ma senza le attenuanti generiche, "le 75 coltellate non sono sinonimo di crudeltà"

    Filippo Turetta condannato all'ergastolo ma senza le attenuanti generiche, "le 75 coltellate non sono sinonimo di crudeltà"

  • Semifinale Coppa Italia: il Bologna domina contro l'Empoli e vince 3 a 0

    Semifinale Coppa Italia: il Bologna domina contro l'Empoli e vince 3 a 0

  • Thiago Motta esonerato. La Juventus sceglie Tudor per il finale di stagione

    Thiago Motta esonerato. La Juventus sceglie Tudor per il finale di stagione

  • Formula 1: disastro Ferrari, Hamilton e Leclerc squalificati a fine gara per motivi tecnici

    Formula 1: disastro Ferrari, Hamilton e Leclerc squalificati a fine gara per motivi tecnici

  • Morte Andrea Purgatori, quattro medici accusati di omicidio colposo. Udienza preliminare a settembre

    Morte Andrea Purgatori, quattro medici accusati di omicidio colposo. Udienza preliminare a settembre

  • Guai per Dybala, infortunio al tendine: un mese di stop, salta il derby contro la Lazio

    Guai per Dybala, infortunio al tendine: un mese di stop, salta il derby contro la Lazio

  • Coppe europee, ottavi di finale: Roma e Lazio vincono all'ultimo secondo in Europa League, sconfitta in Grecia per la Fiorentina in Conference

    Coppe europee, ottavi di finale: Roma e Lazio vincono all'ultimo secondo in Europa League, sconfitta in Grecia per la Fiorentina in Conference

  • Verona, studente di 13 anni "contrario ai valori Lgbt" si arrampica sulla ringhiera pur di non calpestare la scala arcobaleno: punito con una nota disciplinare

    Verona, studente di 13 anni "contrario ai valori Lgbt" si arrampica sulla ringhiera pur di non calpestare la scala arcobaleno: punito con una nota disciplinare