Medici, infermieri e personale sanitario punibili penalmente solo per "colpa grave", si terrà conto delle circostanze

Medici, infermieri e personale sanitario punibili penalmente solo per "colpa grave", si terrà conto delle circostanze

Medici, infermieri e personale sanitario punibili penalmente solo per "colpa grave", si terrà conto delle circostanze


Per definire il grado di gravità della responsabilità, il giudice dovrà valutare tre fattori legati alla particolarità della pandemia Il provvedimento, adesso passerà alla camera

Il grado di gravità della responsabilità del professionista verrà deciso dal giudice tenendo conto di tre fattori legati alla straordinarietà dell'emergenza pandemica. A prevedere una maggiore tutela per medici, infermieri e operatori sanitari in prima linea contro l'epidemia da nuovo coronavirus è il cosiddetto scudo penale, introdotto con un emendamento al decreto Covid. Il testo prevede che i reati di omicidio colposo e lesioni personali colpose compiuti nell'esercizio di una professione sanitaria e legati alla situazione di emergenza Covid, sono dunque punibili solo "nei casi di colpa grave". Ai fini della valutazione del grado della colpa, è previsto che il giudice tenga conto di alcuni fattori che possono escludere la gravità. In particolare, dovrà considerare, tra le altre, tre condizioni: la "limitatezza delle conoscenze scientifiche al momento del fatto sulle patologie da SarsCoV2 e delle terapie appropriate", la "scarsità delle risorse umane e materiali concretamente disponibili in relazione al numero dei casi da trattare" e "il minor grado di esperienza e conoscenze tecniche possedute dal personale non specializzato, impiegato per far fronte all'emergenza".

La federazione dei medici, e i sindacati hanno espresso la loro soddisfazione

Il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo) Filippo Anelli, secondo il quale la norma è "una prima importante risposta ai bisogni della classe medica ed un omaggio - afferma agli organi di stampa - ai colleghi deceduti, che si sono spesi per la comunità pur sapendo di operare quasi in condizioni di guerra". Lo scudo, sottolinea, "varrà fino alla fine dello stato di emergenza Covid fissata al 31 luglio. Rappresenta una garanzia per medici e professionisti sanitari, che potranno ora operare con maggiore serenità". Altro elemento importante, spiega, è che lo scudo penale "non riguarda solo l'atto della vaccinazione anti-Covid, come inizialmente previsto, ma è esteso a tutti i trattamenti che il medico effettua in relazione all'infezione. Sul piano civile, precisa inoltre Anelli, "non si nega il risarcimento al soggetto leso, perché questa norma riguarda esclusivamente l'aspetto penale". In questi mesi, varie sono state le cause aperte nei confronti di medici, con avvii di procedimenti che ora, però, rileva, "dovranno essere valutati diversamente proprio alla luce di questo provvedimento". Lo scudo penale è un grande passo avanti anche per il maggiore sindacato dei medici ospedalieri, l'Anaao-Assomed, che dallo scorso anno ne chiede l'istituzione. Soprattutto nei primi mesi della pandemia, osserva il segretario nazionale Carlo Palermo, "degli errori sono ovviamente stati commessi, ma non per responsabilità dei medici. Eravamo infatti di fronte ad un virus sconosciuto, con cui si aveva a che fare per la prima volta". Ora, nel valutare la punibilità penale, "si dovranno considerare appunto vari fattori, tra i quali proprio le conoscenze disponibili sul virus al momento del fatto. I medici avranno dunque una maggiore tranquillità nello svolgere il proprio lavoro". Lo scudo, osserva inoltre la Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi), "non costituisce un salvacondotto, ma inserisce stabilmente tra gli elementi necessari alla valutazione delle responsabilità del professionista anche le condizioni, spesso estreme, in cui i professionisti della sanità si sono trovati e si trovano a operare in questa terribile emergenza sanitaria".


Argomenti

covid
decreto
medici
Scudo penale

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Eredità Baudo: Dina Minna che riceve un terzo del patrimonio, diffida Katia Ricciarelli per le sue dichiarazioni

    Eredità Baudo: Dina Minna che riceve un terzo del patrimonio, diffida Katia Ricciarelli per le sue dichiarazioni

  • Omicidio Kirk: diffuse foto dall'Fbi, che offre sino a 100.000 dollari per chi darà informazioni

    Omicidio Kirk: diffuse foto dall'Fbi, che offre sino a 100.000 dollari per chi darà informazioni

  • La Polonia ha attivato l'articolo quattro del Trattato Nord Atlantico dopo l'abbattimento dei droni russi

    La Polonia ha attivato l'articolo quattro del Trattato Nord Atlantico dopo l'abbattimento dei droni russi

  • Francia: in corso 'blocchiamo tutto', minore partecipazione di quella attesa, 300 arresti in tutto il paese

    Francia: in corso 'blocchiamo tutto', minore partecipazione di quella attesa, 300 arresti in tutto il paese

  • Un ragazzo disabile pestato dopo una serata in discoteca a Sanremo, ha riportato fratture e lesioni

    Un ragazzo disabile pestato dopo una serata in discoteca a Sanremo, ha riportato fratture e lesioni

  • Esplosione a Pianura, una fabbrica di fuochi d'artificio è stata distrutta, il fumo si vede in molte zone di Napoli

    Esplosione a Pianura, una fabbrica di fuochi d'artificio è stata distrutta, il fumo si vede in molte zone di Napoli

  • Domani il nuovo atteso appuntamento con Dan Brown. esce  in libreria il romanzo 'L'ultimo segreto'

    Domani il nuovo atteso appuntamento con Dan Brown. esce in libreria il romanzo 'L'ultimo segreto'

  • A Forcella Ciro Rapuano 59 anni, è stato trovato morto nel letto con diverse coltellate, accusata la moglie

    A Forcella Ciro Rapuano 59 anni, è stato trovato morto nel letto con diverse coltellate, in arresto la moglie

  • Nestlè: il numero uno Laurent Freixe sostituito in tempi record, aveva una relazione con una diretta collaboratrice

    Nestlè: il numero uno Laurent Freixe sostituito in tempi record, aveva una relazione con una diretta collaboratrice

  • Phica, le indagini vanno avanti, il Domani svela l'identità dell' ammistratore  è un uomo di 45 anni residente nel fiorentino

    Phica, le indagini vanno avanti, il Domani svela l'identità dell' ammistratore è un uomo di 45 anni residente nel fiorentino