Maxi sequestro di droga, in un container 700 chili di cocaina

Maxi sequestro di droga, in un container 700 chili di cocaina

Maxi sequestro di droga, in un container 700 chili di cocaina


Ad accorgersi della presenza di stupefacenti, all'interno di un carico di pelli, è stato il titolare dell'azienda, estraneo al traffico

Maxi sequestro di droga nel vicentino, dove nei container di un'azienda sono stati trovati quasi 700 chili di cocaina. E' stato il titolare della ditta, estraneo al traffico, ad accorgersi della presenza di grandi quantità di stupefacenti - per l'esattezza 690 chili - all'interno di un carico di pelli destinato a un'azienda di Zermeghedo, un paese di poco più di mille abitanti in provincia di Vicenza. Il titolare dell'azienda ha subito avvisato i carabinieri, che hanno avviato le indagini. Sembra che il maxi carico di droga, del valore stimato di decine di milioni di euro, sua giunto per errore nell'azienda vicentina, si ipotizza uno scambio di container durante la spedizione. Le forze dell'ordine sono ora alla ricerca dell'organizzazione criminale che gestiva il traffico. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza