Mauro Coruzzi entra nella famiglia di RTL 102.5

Mauro Coruzzi entra nella famiglia di RTL 102.5

Mauro Coruzzi entra nella famiglia di RTL 102.5


In onda da martedì 13 ottobre a "W L'Italia" condotto da Angelo Baiguini e Valeria Benatti

RTL 102.5 è felice di accogliere nella propria famiglia un grande nome della radiofonia e dello spettacolo italiano, Mauro Coruzzi. Mauro, anche noto con il nome d'arte di Platinette, sarà in onda su RTL 102.5 la prossima settimana da martedì 13 in "W l'Italia", dalle 11 alle 13, sempre condotto da Angelo Baiguini e Valeria Benatti. Poi ci saranno anche altre grandi sorprese con Mauro Coruzzi che saranno svelate prestissimo. A proposito della sua nuova avventura Mauro dice: "Avevo voglia di normalità".
Maurizio Coruzzi inizia la sua carriera nel 1975, lavorando per la prima radio libera in Italia, Radio Parma, primo tassello di una vita nel mondo dello spettacolo tra teatro, televisione, sia sul palco che dietro le quinte, musica, carta stampata e, soprattutto, radio. Proprio il mondo radiofonico sarà una costante della sua vita, fino all'approdo ad RTL 102.5.

Argomenti

mauro coruzzi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza