Maurizio Fugatti a RTL 102.5: "Procederemo all'abbattimento di tre orsi pericolosi, se lo Stato ce lo consentirà"

Maurizio Fugatti a RTL 102.5: "Procederemo all'abbattimento di tre orsi pericolosi, se lo Stato ce lo consentirà"

Maurizio Fugatti a RTL 102.5: "Procederemo all'abbattimento di tre orsi pericolosi, se lo Stato ce lo consentirà" Photo Credit: Fotogramma


Nel corso de L'indignato speciale, in onda su RTL 102.5, con Davide Giacalone, Andrea Pamparana, Enrico Galletti, Luigi Santarelli e Barbara Sala, interviene Maurizio Fugatti, Presidente provincia autonoma di Trento

Nel corso de L'indignato speciale, in onda su RTL 102.5, con Davide Giacalone, Andrea Pamparana, Enrico Galletti, Luigi Santarelli e Barbara Sala, interviene Maurizio Fugatti, Presidente provincia autonoma di Trento. "Confermo il commento che ho fatto venerdì, dicendo che quella del Tar è una sentenza sorprendente che ha sospeso l'abbattimento: sono accaduti fatti gravi. Piangiamo un giovane ucciso da un orso. Rispetto le istituzioni, ma certamente questa decisione è stata presa con un mix di sconforto e rabbia dai territori interessati. Sconforto perché arriva la mancanza di fiducia nelle istituzioni. Poi rabbia: un senso di impotenza. Domani depositeremo i documenti richiesti e li consegnamo al Tar", continua il presidente della Provincia Autonoma di Trento.

"Il Tar riconosce urgenza provvedimento e chiede altri documenti. Intanto, c'è un comunicato del Procuratore repubblica che diceva che Jj4 è pericoloso: siamo intervenuti subito. Ma siamo di fronte ad una persona morte ed un orso pericoloso", dice ancora Fugatti.


LA PRESENZA DELL'ORSO E' DIVENTATA DESTABILIZZANTE, PROCEDEREMO ALL'ABBATTIMENTO

"Molti, che non conoscono il Trentino, sostengono che quel ragazzo non doveva essere lì a camminare, ma non è affatto così. Il Trentino è fatto di valli e case vicinissime ai boschi", racconta Fugatti. "La presenza dell'orso è diventata destabilizzante".

I genitori di Andrea Papi, intanto, sono contro l'abbattimento dell'orso. "Non ho mai commentato le parole dei genitori di Andrea Papi, lo dico per rispetto. La provincia autonoma di Trento procederà con il suo percorso all'abbattimento di tre orsi pericolosi, se lo Stato ce lo permetterà", conclude Fugatti


Argomenti

FUGATTI
ORSA
ORSI
TRENTINO
TRENTO

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro