Maturità, la metà degli studenti non festeggia più i 100 giorni

Maturità, la metà degli studenti non festeggia più i 100 giorni

Maturità, la metà degli studenti non festeggia più i 100 giorni


Secondo un sondaggio di Skuola.net, uno studente su due non celebra più quello che prima era un momento clou nella marcia di avvicinamento agli esami di maturità

A partire da oggi, 11 marzo, mancano cento giorni esatti all'inizio della maturità. Questo è un giorno che, tradizionalmente, è molto atteso dagli studenti ma che negli ultimi anni sembra aver perso il suo fascino. Secondo un sondaggio di Skuola.net, solo 1 maturando su 2 del 2019 lo festeggia. Gli studenti sembrano infatti allontanarsi sempre più dalle tradizioni e dai riti del passato. Così come le gite scolastiche, anche i '100 giorni' - momento clou nella marcia di avvicinamento agli esami di maturità - stanno vivendo il loro momento di crisi. Ormai la metà dei ragazzi non festeggia più quello che storicamente rappresentava uno degli ultimi momenti di svago prima del via alla preparazione finale. A confermarlo i 3000 maturandi intervistati da Skuola.net alla vigilia dei cento giorni 2019: uno su due, infatti, non ha organizzato niente per l'occasione. Qualcuno che festeggia, comunque, c'è. Anche se, pure i fedelissimi dei '100 giorni', non si lasciano distrarre più di tanto dall'evento: quasi 1 su 3 si limita a fare una cena, un pranzo o una festa serale. Un altro 10%, invece, rimanda l'appuntamento e l'11 marzo raccoglie solamente i soldi (a scuola o in giro per la città) per fare una gita o una festa più a ridosso della maturità. A scendere, tra le idee più gettonate, troviamo (con il 9% dei voti) anche la classica giornata al mare (naturalmente lo fa chi ha una spiaggia facilmente raggiungibile). Una valida alternativa (8%) è il travestimento a tema, concordato con i compagni, con cui presentarsi a scuola. Resistono strenuamente il viaggio da far coincidere con i 'cento giorni' e il concerto nei locali scolastici (entrambi sono al 7%). Crisi piena, invece, per i riti propiziatori; i maturandi non ci credono più: scarsissime adesioni (5%) sia per la benedizione delle penne al Santuario di San Gabriele, a Teramo, sia per la trasferta a Pisa (per toccare la lucertola a due code scolpita sul portone della Cattedrale oppure per girare attorno alla Torre pendente o al Battistero); idem per tutti gli altri riti legati a chiese e santi vari (4%). Ma, come detto, tantissimi non festeggiano.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....