Maturità, gli studenti sono già sotto stress, il fenomeno riguarda sette su dieci, lo mette in evidenza un sondaggio

Maturità, gli studenti sono già sotto stress, il fenomeno riguarda sette su dieci, lo mette in evidenza un sondaggio

Maturità, gli studenti sono già sotto stress, il fenomeno riguarda sette su dieci, lo mette in evidenza un sondaggio


Meno sonno, ma più caffè e farmaci, sono gli effetti collaterali dell’attesa degli esami di maturità, gli studenti sono già sotto stress

Gli esami di maturità inizieranno il 22 giugno e il 23 per gli studenti sarà il giorno della seconda prova scritta, ma già oggi 7 maturandi su 10 stanno provando tensione e stress in vista delle prove finali della scuola. E’ quanto emerge da una ricerca condotta dal portale Skuola.net con un team di psicologi e psicoterapeuti dell'Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP, cyberbullismo) condotta su un campione di 1.909 ragazze e ragazzi che tra pochi giorni dovranno affrontare l'esame di Stato.


Studenti stressati

Dai risultati della ricerca emerge che i maturandi soffrono di stress, di disturbi del sonno, hanno ansia e sbalzi d'umore e per ovviare alla situazione fanno ricorso a farmaci. Ma non solo più si avvicina la data del 22 giugno, più peggiorano anche le abitudini alimentari degli studenti. Dopo due anni di pandemia si torna alla normalità e questa normalità fa paura e mette ansia ai maturandi. Ben 7 su 10, stanno già provando stress e ansia e l’effetto è cominciato quando ancora doveva iniziare la preparazione finale, ovvero un mese fa. a circa un mese dal via, già stavano provando tensione e stress.


I dati

Secondo i racconti degli studenti, in vista dell'esame di maturità, le cose peggioreranno con il passare dei giorni. Il 51%, si dice convinto che avrà peggioramenti del proprio stato fisico nei prossimi giorni, mentre il 65%, si dice preoccupato per il proprio stato emotivo. Il 71% dei giovani maturandi intervistati dice che già adesso ha sbalzi d’umore dovuti alla preoccupazione per l'esame. Tre studenti su cinque sostengono di soffrire di ansia, rabbia, sconforto e sottolineano il desiderio di fuggire se pensano all'esame.


Non solo pensieri negativi

Non tutti gli studenti sono pessimisti ed ansiosi in vista dell’esame di Maturità. Uno studente su dieci si dice invece, tranquillo e anzi, non vede l’ora di affrontare le prove. Ma questi sono casi minimi. La maturità mette ansia, anzi questa diventa una compagna inseparabile. Per oltre 4 su 5. Per il 34% avrà un ruolo molto forte, il 46% sostiene che sarà abbastanza presente, mentre il 72% si dice convinto che l’ansia condizionerà il proprio esame. L’esame di maturità preoccupa il 70% degli studenti, secondo quanto emerge dalla ricerca.


Buone o cattive abitudini

Lo stress da esame modifica le abitudini degli studenti, soprattutto con il cibo. Il 37% tende a mangiare troppo e il 31% troppo poco. Mentre il 48% dei maturandi dichiara che ultimamente sta dormendo molto meno del solito per via degli esami di Maturità. La tensione porta gli studenti anche a ricorrere ad “aiutini” per affrontare in modo più perfomante gli esami. E così il 38% ha aumentato l'uso di caffè, il 40% fuma più del solito, mentre un altro 40% sta usando farmaci e integratori per avere più energie fisiche e mentali. Uno studente su tre, invece ha incrementato il consumo di sostanze ad effetti psicotropi, come alcol o droghe. Infine un maturando su due ha incrementato il tempo passato allo smartphone per motivi non connessi alle esigenze di studio.



Argomenti

ansia
maturità
stress

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska