Maturità, da Pirandello al marketing

Maturità, da Pirandello al marketing

Maturità, da Pirandello al marketing


Oggi la simulazione della prima prova in vista dell'esame di Stato

Al via da stamane i nuovi esempi della prima prova scritta di Italiano, in vista della maturità che gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori dovranno sostenere a giugno. Le simulazioni sono disponibili a questo indirizzo: http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/default.htm. Il prossimo 2 aprile, invece, in calendario la pubblicazione di esempi di tracce per la seconda prova scritta. Le simulazioni fanno parte di un pacchetto di azioni voluto dal Ministro dell'Istruzione Marco Bussetti per accompagnare scuole, studenti e docenti verso il nuovo Esame di Stato così come è stato ridisegnato. I testi proposti agli studenti per questa prova appaiono improntati all'attualità o prendono spunto da autori moderni. Si parte con l'analisi e l'interpretazione de "L'agave sullo scoglio", dalla raccolta Ossi di seppia di Eugenio Montale del 1925 (sezione "Meriggi e Ombre") e dalla comprensione e analisi di un capitolo di Il Fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello, per chi sceglie la prima tipologia di prova scritta, la cosiddetta prova A. La produzione di un testo argomentativo prendendo spunto da "Il marketing del Made in Italy" di Selena Pellegrini è invece a disposizione di chi sceglie la tipologia di prova di tipo B. Sempre per i maturandi che preferiscono cimentarsi nella stesura di un testo argomentativo, il Miur ha messo a disposizione altri due testi: un articolo di Guido Castellano e Marco Morello, "Vita domotica. Basta la parola", del 14 novembre 2018 e "L'eredità del 4 novembre. Cosa resta all'Italia un secolo dopo la vittoria", di Paolo Rumuzi, pubblicato anch'esso nel novembre 2018. Infine per chi sceglie la tipologia C, ovvero la riflessione critica a carattere espositivo-argomentativo, si può scegliere tra una citazione tratta da un articolo dello scrittore e giornalista Tim Parks, che presenta una riflessione sui temi del racconto e del viaggio e un testo sulla nostalgia di Eugenio Borgna, psichiatra e docente.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina