Matteo Bassetti su RTL 102.5: "La variante Omicron contagerà tutti entro l'estate"

Matteo Bassetti su RTL 102.5: "La variante Omicron contagerà tutti entro l'estate"

Matteo Bassetti su RTL 102.5: "La variante Omicron contagerà tutti entro l'estate"


Il direttore della Clinica malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova: "Stiamo uscendo dalla quarta ondata, entro inizio primavera raggiungeremo l'immunità di gregge"

Il direttore della Clinica malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova Matteo Bassetti è stato ospite in Non Stop News, su RTL 102.5, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro. “Stiamo uscendo dalla quarta ondata. L’indicatore più importante è quello dei ricoveri in terapia intensiva. Se guardiamo i ricoveri nella settimana scorsa, su cinque giorni, per tre abbiamo avuto il segno meno. C’è un’alta circolazione del virus in Italia, Omicron si sta prendendo completamente la scena. Oggi Delta rappresenta una piccola parte dei casi”.


“Con un vaccino specifico su Omicron, servirà una dose all’anno per tutti”

“Non credo ci sia nulla di male nel vaccinarsi una volta all’anno. Se avremo un vaccino evoluto, che copra Omicron, ci dovremo vaccinare una volta all’anno. Se ci diranno che per i primi due dovremo vaccinarci due volte all’anno, non ci vedo nulla di male”.


“Entro inizio primavera raggiungeremo l’immunità di gregge. Tutti prenderemo Omicron entro l’estate”

“Omicron è più contagiosa ma meno aggressiva. Colpirà tutti: dovranno farsene una ragione i non vaccinati. Tutti prenderanno la variante Omicron entro l’inizio dell’estate. Entro fine inverno-inizio primavera avremo senza dubbio l’immunità di gregge. Sia la vaccinazione che l’immunità naturale (dopo la guarigione) sono in grado di difenderci dalle forme gravi. Poi, se anche ci contageremo due volte all’anno (con sintomi influenzali), non credo sia un problema. Il rischio resta per chi finisce in ospedale”.


Tamponi fai da te per inizio e fine isolamento? “Scelta saggia, porta a semplificazione”

Sulla decisione dell’Emilia Romagna, sui tamponi fai da te per inizio e fine dell’isolamento (per chi ha fatto la terza dose): “Tutti i provvedimenti che vanno verso la semplificazione sono saggi. Siamo prigionieri di leggi, abbiamo burocratizzato troppo il Covid. Questa decisione porta a una semplificazione su temi complicati eccessivamente dal governo”.


Perché così tanti morti?

“I morti sono tanti perché negli ospedali ci sono molti pazienti entrati tra fine dicembre e inizio gennaio, molti di loro sono finiti in terapia intensiva. Guardando i numeri però serve differenziare chi è arrivato in ospedale per polmonite da Covid e chi per altre ragioni, ma nel frattempo è risultato positivo. I secondi non hanno nulla a che vedere con i primi. Lo stesso ragionamento andrebbe fatto anche per le vittime” contenute ogni giorno nel bollettino.


“I numeri del bollettino quotidiano non hanno più significato, il Cts cambi sistema”

“Se vogliamo tenere il report giornaliero teniamolo, se qualcuno ha la libidine di leggere i numeri quotidianamente. Ma i numeri che diamo oggi non hanno più significato. Tra i positivi, oggi, rientrano anche soggetti che magari positivi al Covid lo erano già il giorno prima. Poi diamo i numeri dei ricoveri senza differenziare chi ha la polmonite da Covid e chi è in ospedale perché si è rotto un braccio. Spero che il Cts apporti al più presto delle modifiche, ma dubito lo farà”.



Argomenti

bassetti
covid
immunità di gregge
omicron
pandemia
variante

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza