Mattarella, necessarie politica estera e sicurezza comuni in Europa, l'intervento a Cernobbio

Mattarella, necessarie politica estera e sicurezza comuni in Europa, l'intervento a Cernobbio

Mattarella, necessarie politica estera e sicurezza comuni in Europa, l'intervento a Cernobbio


Il capo dello Stato ha parlato di reazione europea efficace e tempestiva di fronte alle conseguenze della crisi pandemica

Si è aperta con un videomessaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella la seconda giornata di lavori del forum Ambrosetti a Cernobbio; focus dei lavori è stata ancora una volta l'Unione Europea nell'epoca della pandemia da Coronavirus. Il capo dello Stato ha ricordato che l'Unione europea ha dimostrato, di fronte alla pandemia e alle sue conseguenze sul piano economico e sociale, una capacità di reazione efficace e tempestiva, e che le azioni intraprese sul fronte sanitario ed economico confermano la bontà delle scelte effettuate in direzione di una sovranità condivisa a livello continentale. All’interno del messaggio il presidente della Repubblica ha sollecitato l’impegno dell’Unione a livello internazionale per il mantenimento della pace e la garanzia dei diritti. Da qui la necessità, ha dichiarato Mattarella, “di una politica estera e di una sicurezza comune” su cui fin qui l’Europa “si è mossa troppo timidamente, ma che rappresenta la naturale continuazione di una sovranità condivisa garanzia di crescita e progresso per i cittadini europei".


Reazione efficace e tempestiva

Dallo scoppio della pandemia in poi l'Unione europea e il mondo intero si sono trovati a fronteggiare una delle sfide più impegnative della storia recente, la pandemia da Coronavirus. Secondo il presidente della Repubblica, però, "l'Unione europea ha reagito efficacemente e in maniera tempestiva alle conseguenze economiche e sociali della crisi pandemica. Le azioni intraprese", continua Mattarella, "sia sul fronte sanitario che su quello economico, confermano la bontà delle scelte effettuate in direzione di una sovranità condivisa a livello continentale". Il capo dello Stato ha parlato anche imponenti risorse pubbliche messe in campo a favore di programmi di innovazione volti ad alimentare una fase positiva di rilancio e ad attrarre investimenti privati. Citando le previsioni di crescita per il nostro Paese, Mattarella ha parlato di un +6% del prodotto interno lordo italiano per quest'anno e di un +4,4% per il 2022, "al quinto posto tra i Paesi del G20, con un incremento a due cifre della produzione industriale".

Politica estera e sicurezza comuni

Seppure quindi le previsioni di crescita siano buone, la missione dell'Unione europea non si esaurisce sul fronte interno. All'interno del suo videomessaggio, Mattarella auspica che un "analogo impegno riguardi ora il contributo dell'Unione Europea alla causa della pace, dello sviluppo, della sicurezza e della stabilità internazionale". Il capo dello Stato ha parlato di garanzia dei diritti e di piena dignità delle persone in ogni angolo del mondo. Da qui la "necessità di una politica estera e di sicurezza comune", materia in cui secondo Mattarella l'Unione si è mossa, sin qui, ancora troppo timidamente, nonostante si tratti della naturale continuazione di quella sovranità condivisa destinata anche a garantire ai cittadini europei la prosecuzione di una esperienza di crescita e progresso che non ha eguali".


Argomenti

Ambrosetti
Cernobbio
Mattarella
Unione europea

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano