Mattarella in Kenya, appello contro i cambiamenti climatici: "Serve fare di più, è emergenza globale"

Mattarella in Kenya, appello contro i cambiamenti climatici: "Serve fare di più, è emergenza globale"

Mattarella in Kenya, appello contro i cambiamenti climatici: "Serve fare di più, è emergenza globale" Photo Credit: agenziafotogramma.it


Secondo il presidente della repubblica è urgente intervenire per contrastare i cambiamenti climatici, serve fare di più. Il capo dello stato ha poi spiegato che è sbagliato sostenere prima l'economia e poi l'ambiente

PIOGGIA BENEDETTA

La visita in Kenya del presidente Mattarella ha portato pioggia e sollievo. “Quest'ospite ci ha portato un dono speciale, la pioggia. Da noi è un simbolo della vita, un simbolo di continuità. Ci fa sentire bene perchè senza la pioggia non possiamo vivere. Siamo grati che proprio oggi abbiamo avuto la pioggia a Nairobi dopo un lungo periodo di siccità. Grazie! Grazie!". Lo ha detto il vice rettore dell'Università di Nairobi introducendo l'arrivo del presidente Sergio Mattarella nell'aula magna.


PROBLEMA NOTO DA TEMPO

Proprio i temi climatici sono stati al centro dell’intervento del capo dello stato italiano. Un richiamo forte, anche a chi in Italia in questi giorni si sta mettendo un po’ di traverso nel recepire le direttive europee su auto inquinanti e case green. Sergio Mattarella ha esordito così: “Buongiorno a tutti in questa splendida giornata di pioggia". Poi ha subito affrontato la questione clima: “Oggi il dibattito attorno al cambiamento climatico non è più appannaggio soltanto di scienziati e politici, ma è questione che mobilita le coscienze a livello globale. Per troppo tempo abbiamo infatti affrontato in modo inadeguato la questione della tutela dell'ambiente e del cambiamento climatico. Eppure non da oggi siamo consapevoli di come le attività umane abbiano un impatto sull'ambiente e sul clima: basti pensare alla deforestazione che ha caratterizzato lo sviluppo di tante aree in Europa. Una rivista americana, 'Popular mechanics', già nel 1912, oltre cento anni fa, riportava la notizia di come la combustione di miliardi di tonnellate di carbon fossile aggiungesse ogni anno altrettante tonnellate di diossido di carbonio nell'atmosfera, attribuendo a questo fenomeno l'innalzamento delle temperature”.


PUNTARE SULLA SOSTENIBILITA'

Sergio Mattarella ha spiegato che “ gli effetti del cambiamento climatico si sono addirittura accelerati. Li avvertiamo in maniera più che significativa. Le conseguenze dell'innalzamento delle temperature medie sono gravi, ben documentate e si avvertono ovunque. Il drammatico aumento delle ondate di calore, le inondazioni, la siccità, lo scioglimento dei ghiacciai e l'innalzamento del livello dei mari sono alcuni dei sintomi più evidenti. Come governare questi fenomeni, sfuggendo a una falsa alternativa tra rinuncia allo sviluppo o cristallizzazione dell'esistente? La risposta è nella espressione sostenibilità. Ambientale, sociale, economica. In altri termini saper considerare come unitari i destini delle popolazioni del pianeta”.


CLIMA E IMMIGRAZIONE

Un tema di grande attualità in queste settimane è quello dell’immigrazione. Il governo italiano è impegnato nel contrastare il fenomeno migratorio, ma è un po’ più morbido sull’allarme climatico. Il presidente della repubblica Sergio Mattarella ha spiegato che i due fenomeni non sono del tutto scollegati: “Il cambiamento climatico provoca conseguenze nefaste. Si registra ormai da tempo una drammatica diminuzione della biodiversità, con importanti conseguenze sulla dislocazione della specie umana su un pianeta che vede diminuire progressivamente le aree di insediamento. Il fenomeno dei profughi climatici, oltre che di quelli dei conflitti, è drammaticamente davanti a tutti noi".


SERVE FARE DI PIU'

Secondo il presidente Mattarella, per contrastare i cambiamenti climatici serve fare in fretta e soprattutto serve fare di più: “Con il crescere della minaccia è aumentata anche la consapevolezza dei gravissimi rischi che l'umanità sta correndo. Passi avanti sono stati compiuti. Tutto questo è sufficiente? Credo che, in tutta onestà, sia difficile rispondere positivamente a questa domanda. In segmenti della società e in alcuni Paesi non è presente il senso profondo dell'urgenza e della necessità di interventi incisivi". Il Presidente della Repubblica ha poi sottolineato che il Mediterraneo è tra i luoghi maggiormente in pericolo e ha aggiunto che le riduzioni delle emissioni rappresentano un obbligo che riguarda tutti. Serve dunque una responsabilità collettiva, che deve riguardare tutti. In chiusura il capo dello stato ha evidenziato che “non ci si può cullare nell'illusione di perseguire prima obiettivi di sviluppo economico per poi affrontare in un secondo momento le problematiche ambientali”. Sarebbe troppo tardi



Argomenti

clima
Kenya
Mattarella

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia