Mattarella, domenica tra Colle e famiglia. Mentre il bis terremota i partiti

Mattarella, domenica tra Colle e famiglia. Mentre il bis terremota i partiti

Mattarella, domenica tra Colle e famiglia. Mentre il bis terremota i partiti


Da un lato il terremoto negli schieramenti politici, dall’altro il plauso di USA e UE al Mattarella bis. Il presidente rieletto impegnato nel trasloco “bis”

In attesa del giuramento di Sergio Mattarella previsto per giovedì si apre la resa dei conti negli schieramenti e all'interno dei partiti. E se Enrico Letta non nasconde la soddisfazione, "con Mattarella il governo esce più forte", negli altri schieramenti crescono le tensioni. A partire dal Movimento 5 stelle con il botta e risposta tra Luigi Di Maio che ha parlato di fallimento di alcune leadership e Giuseppe Conte che ha replicato “Se Di Maio parla di fallimento, se di Maio ha delle posizioni le chiarirà perché lui era in cabina di regia, come ministro l'ho fatto partecipare, ci chiarirà perché non chiarito questa posizione, e soprattutto ci chiarirà i suoi comportamenti, non a Conte agli iscritti". Nei prossimi giorni, fa sapere la Lega, Matteo Salvini convocherà il Consiglio Federale per avviare una riflessione sul progetto futuro di centrodestra. Che Giorgia Meloni rivendica di dover guidare anche perché per la leader di FdI la coalizione si è "polverizzata".

IL DAY AFTER DI MATTARELLA

Doveva essere il week end del congedo dal Palazzo, invece con la rielezione i pacchi già trasferiti nella casa ai Parioli sono tornati in Quirinale. La giornata del presidente eletto Sergio Mattarella si è consumata tra gli applausi dei cittadini e un disegno con la bandiera tricolore che gli ha regalato un bambino del quartiere. Con 759 consensi Mattarella è il presidente della Repubblica più votato dopo Sandro Pertini. Il Mattarella bis è stato accolto con un sospiro di sollievo dalle cancellerie europee e del mondo. Per quella "garanzia di stabilità" per l'Italia e per l'Europa anche nel ticket con Mario Draghi perché, almeno per il momento, il premier resta alla guida del governo per portare il Paese fuori dal pantano sanitario ed economico della pandemia.

RIFLETTORI SU GIOVEDI’, 3 FEBBRAIO

Il Parlamento si riunisce di nuovo in seduta comune per il giuramento e il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un passaggio scandito da rituali antichi: sarà la Lancia Flaminia decappottabile blu scuro in dotazione al Quirinale ad accompagnare il presidente della Repubblica nel giorno del giuramento. Auto che viene utilizzata solo in rare occasioni ufficiali: come la parata del 2 giugno. Per tutto il tragitto suonerà la campana di Montecitorio mentre nel momento in cui il presidente Mattarella pronuncerà il giuramento il cannone del Gianicolo sparerà 21 salve, l'onore riservato ai capi di Stato. Al suo arrivo a Montecitorio, il presidente eletto riceve gli onori militari da un reparto di carabinieri in alta uniforme. All’uscita, da Presidente nella pienezza dei poteri, a rendere gli onori sono i Corazzieri, Guardie del presidente della Repubblica.

IL MURALE DEL TRASLOCO MANCATO

Il camion dei traslochi e Sergio Mattarella che lo insegue chiedendo di tornare indietro. E' questo il nuovo murales dell'artista Laika comparso la notte scorsa a Roma, in via della Cordonata, a pochi passi dal Quirinale. Nell'opera, dal titolo "Trasloco Bis" il presidente uscente - ed entrante - rincorre il furgone appena partito, gridando di tornare indietro. "Meglio concentrarsi sull'unica cosa di questa faccenda che mi ha fatto sorridere - il commento dell'artista -. Il presidente alla veneranda età di 80 anni ha traslocato più di uno studente fuorisede".


Argomenti

Colle
Laika
Partiti
Quirinale
Sergio Mattarella
Trasloco

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa