Mates Festival, a Napoli tra musica e cultura

Mates Festival: a Napoli tra musica e cultura

Mates Festival: a Napoli tra musica e cultura


Gran successo per il primo dei tre giorni al parco dell'Ippodromo di Agnano

Napoli è da sempre un''experience', come si ama dire oggi. Ancor più da quando la città ha imboccato un periodo di indiscutibile e clamoroso boom turistico, che l'ha riportata lì dove merita, nell'Olimpo delle mete internazionali. Si apre il cuore - a un napoletano, classicamente trapiantato al Nord per lavoro - vedere la massa di visitatori affollare il Centro Storico e i musei. Tutto bene? In parte. Siamo in città, in questi primi giorni di giugno, per il Mates Festival, musica, Dj, cultura, incontri, al parco dell'Ippodromo di Agnano, di cui Rtl 102.5 è Radio Ufficiale. 
E' l'occasione di immergersi in un grande entusiasmo, ma anche in dolorose contraddizioni. A Napoli, finalmente, sta nascendo una borghesia imprenditoriale, legata al turismo, di cui si erano perse le tracce. Ne è una prova il boom dei B&B un po' ovunque, una crescita anche disordinata, ma vitalissima e in grado di dare una risposta economica, gradevole e funzionale a una richiesta turistica moderna. Altra prova è la forza di eventi appena nati, come il Mates Festival, o ormai consolidati, come il Pizza Village, altro evento targato Rtl 102.5. Sono il frutto esclusivo della lucida follia, della passione e della professionalità di imprenditori giovani e dinamici. La città deve tantissimo a chi ha avuto la forza e la caparbietà di creare Eventi, come nel caso del Pizza Village, capaci di portare a Napoli migliaia e migliaia di turisti in più. Oltre a costituire un'ulteriore offerta, per i napoletani e chi avesse già deciso di visitare il capoluogo partenopeo. Eppure, a fronte di una vitalità clamorosa e per certi versi entusiasmante, non si può che restare costernati, davanti ai soliti intoppi burocratici e alle mancanze pubbliche. Il Comune fa quello che può, nell'appoggiare i Grandi Eventi, ma davanti alle pastoie dei permessi e dei mille pareri alza bandiera bianca. Che dire, poi, del decoro cittadino? Sono il primo a lodare la pulizia e l'ordine dei Decumani, un'area popolosa e affollata, ma da citare a esempio di gestione. A pochi chilometri, però, regna il senso di abbandono: a Fuorigrotta, lungo la strada da percorrere per raggiungere Agnano e il Mates Festival, l'incuria e la sporcizia sono una costante. Intollerabile. C'è da augurarsi che personaggi del calibro di Bob Sinclair, star mondiale dei Dj e imperatore delle notti di Ibiza, siano stati portati all'Ippodromo con i vetri oscurati... I nuovi imprenditori napoletani, i citadini che ci credono, non chiedono miracoli e neppure soldi, ma che tutti facciano il proprio lavoro.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

    102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

  • Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

    Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

  • Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

    Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

  • Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, é semifinale a Cincinnati

    Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, a Cincinnati é semifinale per il numero 1 al mondo

  • Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

    Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

  • Ponte  Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

    Ponte Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

  • Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

    Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

  • Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

    Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare