Massimo Ranieri si racconta in diretta su RTL 102.5: "Vorrei duettare con J-Ax e con 'mio figlio' Tiziano Ferro”

Massimo Ranieri si racconta in diretta su RTL 102.5: "Vorrei duettare con J-Ax e con 'mio figlio' Tiziano Ferro”

Massimo Ranieri si racconta in diretta su RTL 102.5: "Vorrei duettare con J-Ax e con 'mio figlio' Tiziano Ferro”


Il cantante e attore ha risposto in diretta alle domande degli ascoltatori e ha parlato di teatro: "È vita, in questo periodo se ne sente molto la mancanza”

"Sempre pieno di vita, sempre pieno di entusiasmo per la vita". Così si è descritto, collegato telefonicamente in Viva l'Italia, Massimo Ranieri. Il cantante e attore napoletano oggi ha risposto in diretta alle domande e alle curiosità degli ascoltatori di RTL 102.5. Tra le ammiratrici più scatenate anche la signora Rita, mamma della nostra Daniela Collu.

Massimo Ranieri e la musica 

Massimo Ranieri, interpellato in merito da Valeria Benatti, ha rivelato che gli farebbe piacere lavorare con J-Ax, che conosce sin dai tempi degli Articolo 31, e che vorrebbe tornare a duettare con Tiziano Ferro, dopo l'appezzata perfomance sul palco del Festival di Sanremo di febbraio scorso: "Vorrei collaborare con J-Ax. Ci siamo conosciuti tanti anni fa, quando era ancora con gli Articolo 31. E certamente con 'mio figlio' Tiziano Ferro, sarebbe bello fare un duetto ancora una volta, come al Festival di Sanremo di febbraio scorso. Tiziano mi aveva anche invitato pubblicamente allo stadio San Paolo per il suo concerto in programma a Napoli, ma è tutto rimandato".  Durante la diretta, Ranieri ha raccontato l'entusiasmo con il quale ha accettato di cantare il suo nuovo singolo, Mia ragione, pezzo scritto e composto da Fabio Ilacqua

Massimo Ranieri e i ricordi  

Nel corso del collegamento telefonico, Massimo Ranieri ha ricordato Lucia Bosè, con la quale in molte occasioni ha lavorato. In particolare, ha rievocato la canzone A Lucia, dedicata proprio all'attrice scomparsa pochi mesi fa: "La porterò sempre nel cuore. A distanza di 50 anni la ricordo sempre così simpatica, carina, con tanta gioia di vivere". Tra le curiosità emerse, anche di un episodio avvenuto nel 1971. Un'ascoltatrice, intervenuta in diretta, infatti, ha raccontato che quando aveva 9 anni e andava a scuola scrisse una lettera al suo mito Massimo Ranieri. Il quale rispose con un autografo, preceduto da un elegante 'cordialmente'.   


Massimo Ranieri e il teatro

Massimo Ranieri, rispondendo alla domanda di una ragazza 18enne appassionata di teatro e del maestro Raffaele Viviani, ha raccontato come è iniziata la sua carriera teatrale: "Quando è scattata la molla? Sono stato scelto da uno dei più grandi scrittori italiani, commediografo e regista, Giuseppe Patroni Griffi. Eravamo alla proiezione di un film, tanti tanti anni fa, e mi disse 'Bravo, però tu devi fare teatro'. Io, però, stavo per partire al militare. Lui rispose 'io ti aspetto'. Mantenne la parola e così, quando tornai dal militare, lo chiamai. Dopo un mese iniziavo le prove. Debuttai a Spoleto con un'opera di Raffaele Viviani. Era il 1976. Da lì non mi sono mai fermato".  

Ranieri ha aggiunto che "l'amore per il teatro mi commuove" perché "il teatro è vita". Quindi ha osservato che in questo periodo, caratterizzato dallo stop di gli eventi culturali che prevedono la partecipazione del pubblico, causa coronavirus, si sente molto la mancanza del teatro. La speranza, ovviamente, è che come tutti gli altri settori dello spettacolo, anche i teatri possano riaprire - in sicurezza - presto. Considerata la grande mole di telefonate e di richieste, l'appuntamento in radio con Massimo Ranieri sarà presto replicato!

Di seguito il video integrale dell'intervista.



Argomenti

Coronavirus
Festival di Sanremo
J-Ax
Lucia Bosé
Massimo Ranieri
Musica
Teatro
Tiziano Ferro

Gli ultimi articoli di Massimo Galanto

  • Simona Ventura torna all'Isola dei famosi, ma non come conduttrice

    Simona Ventura torna all'Isola dei famosi, ma non come conduttrice

  • Atalanta-Lecce rinviata, non si giocherà domani: è morto il fisioterapista del club salentino

    Atalanta-Lecce rinviata, non si giocherà domani: è morto il fisioterapista del club salentino

  • David di Donatello 2025, premio speciale a Ornella Muti (nell'anno del trionfo di Anora agli Oscar non è un caso)

    David di Donatello 2025, premio speciale a Ornella Muti (nell'anno del trionfo di Anora agli Oscar non è un caso)

  • Funerali Papa Francesco, rinviate le partite di Serie A previste sabato: ecco quando si giocheranno

    Funerali Papa Francesco, rinviate le partite di Serie A previste sabato: ecco quando si giocheranno

  • "Diletta Leotta donna esuberante, ma non è mai stata un pericolo, la moglie di Balzaretti sono io!", Eleonora Abbagnato fa chiarezza

    "Diletta Leotta donna esuberante, ma non è mai stata un pericolo, la moglie di Balzaretti sono io!", Eleonora Abbagnato fa chiarezza

  • Riv4li, tutto sulla nuova serie tv per ragazzi in arrivo su Netflix

    Riv4li, tutto sulla nuova serie tv per ragazzi in arrivo su Netflix

  • Monica Setta: "La parodia della Gialappa? I miei legali hanno scritto a Tv8..."

    Monica Setta: "La parodia della Gialappa? I miei legali hanno scritto a Tv8..."

  • Alessandra Mastronardi criticata sui social perché assente al funerale di Antonello Fassari: "Illazioni cattive contro di me"

    Alessandra Mastronardi criticata sui social perché assente al funerale di Antonello Fassari: "Illazioni cattive contro di me"

  • Stasera tutto è possibile: le parole di addio di Stefano De Martino (che si commuove)

    Stasera tutto è possibile: le parole di addio di Stefano De Martino (che si commuove)

  • Stasera tutto è possibile, l'ultima puntata su Rai2, De Martino ritrova Emma: "Abbiamo questioni in sospeso"

    Stasera tutto è possibile, l'ultima puntata su Rai2, De Martino ritrova Emma: "Abbiamo questioni in sospeso"