Massimo Lopez e Tullio Solenghi in teatro a Milano

Massimo Lopez e Tullio Solenghi in teatro a Milano

Massimo Lopez e Tullio Solenghi in teatro a Milano


Da domani al Manzoni tra sketch dei Papi e una dedica speciale ad Anna Marchesini

Due amici si ritrovano su uno dei palcoscenici che li lanciò oltre 40 anni fa: dal 6 all'11 novembre Massimo Lopez e Tullio Solenghi portano al Teatro Manzoni di Milano il loro show che è a loro intitolato e che li vede insieme dopo 15 anni. "Quando abbiamo debuttato qui, io nel 1970 con Lina Volonghi e Massimo nel 1976 con Giorgio Albertazzi, il teatro era molto diverso - dice Solenghi, presentando lo spettacolo oggi a Milano -. Ora il teatro è come il Wwf: avere 100 repliche alle spalle e altre 120 quest'anno è straordinario". I due attori tornano con sketch, parodie, imitazioni e improvvisazioni che promettono anzitutto l'alchimia di sempre: "Non abbiamo secondi fini, non dobbiamo dimostrare nulla, non c'è strategia, ma pura voglia di divertirsi e divertire", spiega Lopez. Il filo rosso è proprio il divertissement: "Non c'è una linea consequenziale, come ai tempi del Trio: il nostro è un processo creativo a scatole cinesi, basta un momento, uno sguardo per scaturire la situazione successiva", illustra Solenghi. In scena si succedono momenti surreali, come un dialogo tra i papi Ratzinger (Solenghi) e Bergoglio (Lopez): "Quella scena facciamo fatica a portarla alla fine, tanto ci viene da ridere - rivela Solenghi -. Scatta la sindrome delle nostre telenovelas". Un segno di continuità con il loro humour storico: "Il nostro tipo di comicità è rimasto quello perché non potremmo fare altrimenti: abbiamo sempre cercato il nonsense con un linguaggio popolare. Ci accostarono ai Monty Python, ma non li conoscevamo", dice Solenghi. A proposito del Trio, lo spettacolo riserva una dedica ad Anna Marchesini: "Abbiamo voluto rendere questo momento il meno retorico possibile, ma tutto lo spettacolo è concepito immaginando Anna sempre al nostro fianco. Abbiamo addirittura scritto sullo stesso divano dove lavoravamo con lei". Tranne uno sketch sui luoghi comuni delle condoglianze, il materiale tuttavia è interamente originale, e lo accompagna la musica della Jazz Company diretta da Gabriele Comeglio: "Li abbiamo voluto per dare quel senso di improvvisazione, di cose fatte li' per li'".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

    Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”