Massimo Cacciari a RTL 102.5, nessuno è razzista per natura

Massimo Cacciari a RTL 102.5, nessuno è razzista per natura

Massimo Cacciari a RTL 102.5, nessuno è razzista per natura


Il filosofo ospite di Non Stop News: "È semplice però diventarlo. La destra alimenta paura verso lo straniero, è abominevole"

“Nessuno è razzista o xenofobo per natura, ma in determinate situazioni lo può diventare se le ragioni del suo malessere, disagi e miserie le attribuisce allo straniero e all'altro. È semplice diventarlo. Senza voler fare alcun paragone storico, ma la metà degli elettori che votava la socialdemocrazia in Germania nel 1931 non è diventata razzista nel giro di sei mesi quando tutta insieme votò per Hitler. Il razzismo non è una condizione dello spirito”. Lo ha detto Massimo Cacciari ospite stamattina di Non Stop News. Il filosofo ha aggiunto: “Quello che è tremendo e abominevole è che qualcuno cerchi in tutti i modi di far diventare il razzismo una condizione dello spirito. La paura dovrebbe essere governata e compresa nelle sue ragioni. Chi protesta a Roma non ce l'ha direttamente con i rom, ma se la politica glieli sbatte addosso senza nessun tipo di controllo, in modo più o meno selvaggio, è evidente che le loro ragioni di disagio si moltiplicano e se le prendono con i rom esaltando magari chi glieli ha messi a due passi senza nessun tipo di protezione”. L’ex sindaco di Venezia ha concluso: “Neppure la sinistra ha saputo governare la situazione, basta vedere come abbiamo affrontato il problema delle migrazioni quando c’eravamo noi: semplicemente pagando i libici per fare dei campi di concentramento a casa loro. Non c’è nessuna politica dell’immigrazione né a destra né a sinistra. La differenza, non da poco, è che la destra questa situazione la cavalca e ci specula sopra. L’impotenza politica per governare la situazione, per il resto, è assolutamente analoga”. Di seguito il video integrale dell'intervista.

Argomenti

Massimo Cacciari
non stop news
razzismo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro