Massiccio attacco russo contro Kiev, colpiti palazzi residenziali: 12 morti e almeno 48 feriti

Massiccio attacco russo contro Kiev, colpiti palazzi residenziali: 12 morti e almeno 48 feriti

Massiccio attacco russo contro Kiev, colpiti palazzi residenziali: 12 morti e almeno 48 feriti


28 agosto 2025, ore 10:14

Notte di terrore nella capitale ucraina, colpita da centinaia di missili e droni. Il presidente Zelensky afferma: "Mosca preferisce i missili ai negoziati"

ATTACCO MASSICCIO

L’attacco russo è stato particolarmente massiccio, condotto nella notte in tre diverse ondate. Il bilancio è pesante: nel distretto di Kiev si registrano dodici morti, tra cui tre bambini. I feriti sono almeno 48. L’obiettivo era colpire i civili, alcuni edifici residenziali sono stati pesantemente danneggiati, tra questi anche il palazzo che ospita la delegazione dell’Unione Europea. Colpite anche diverse cittadine vicine alla capitale. Danneggiata pesantemente anche una linea ferroviaria.

NOTTE DI TERRORE

Quello di queste ore è stato il più cruento dell’ultimo mese. La Russia in poche ore ha lanciato 598 droni e 31 missili. Nella tarda serata di ieri i cittadini di Kiev hanno iniziato a sentire le prime esplosioni, che sono diventate più frequenti in piena notte. Mentre suonavano le sirene d’allarme, chi ha potuto si è rifugiato nei bunker. Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha parlato di notte di terrore e ha invitato i cittadini a mettersi in salvo.

PACE LONTANA

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che Mosca preferisce i missili ai negoziati. Queste le sue parole: "La Russia sceglie la balistica invece del tavolo dei negoziati. Questi missili e droni d'attacco russi oggi sono una chiara risposta a tutti coloro che, per settimane e mesi, hanno chiesto un cessate il fuoco e una vera diplomazia. Ci aspettiamo una risposta da tutti coloro che nel mondo hanno chiesto la pace, ma ora più spesso rimangono in silenzio piuttosto che assumere posizioni di principio". In effetti la pace sembra molto lontana, è arrivata l’ennesima conferma che il Cremlino vuole andare avanti con la guerra.

BASTA ATTACCHI AI CIVILI

Come detto, tra gli edifici bombardati c’è anche quello che ospitava la delegazione europea. La presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen ha scritto: "Un'altra notte di bombardamenti incessanti da parte della Russia ha colpito infrastrutture civili e ucciso innocenti. Ha colpito anche la nostra delegazione UE a Kiev. Il personale della nostra delegazione è al sicuro. La Russia deve cessare immediatamente i suoi attacchi indiscriminati contro le infrastrutture civili e unirsi ai negoziati per una pace giusta e duratura".

EUROPA NEL MIRINO

La presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola ha commentato così: “Il personale della delegazione Ue è la voce dell'Europa sul campo in Ucraina. Ieri sera, i loro uffici sono diventati bersaglio di un altro attacco russo indiscriminato durante questa insensata aggressione. I miei pensieri sono rivolti a tutto il nostro team a Kiev e al coraggioso popolo ucraino che merita di vivere in pace”.


Argomenti

  • attacco
  • Kiev
  • Mosca
  • Russia
  • Ucraina