Marte, la Nasa vuole una donna per il primo sbarco

Marte, la Nasa vuole una donna per il primo sbarco

Marte, la Nasa vuole una donna per il primo sbarco


La prima passeggiata spaziale di sole donne è, invece, in programma per il 29 marzo

Potrebbe essere di una donna la prima impronta umana su Marte, e al femminile anche il ritorno sulla Luna. Lo ha detto l’amministratore capo della Nasa, Jim Bridenstine, parlando del futuro dell’esplorazione spaziale con il sito ‘ScienceFriday’. “Non vediamo l’ora di vedere la prima donna sulla Luna”, ha aggiunto Bridenstine. Nell’intervista il numero uno dell’agenzia spaziale Usa ha ricordato anche l’avvicinarsi della prima passeggiata spaziale di sole donne, in programma il 29 marzo all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Proprio pochi giorni fa la Nasa ha annunciato la sua intenzione di sbarcare nuovamente sulla Luna. Stavolta, però, per restarci. Bridenstine, forte di un budget di 21 miliardi di dollari destinato alla Nasa dal governo federale Usa per il 2020, ha annunciato le prossime tappe dell’esplorazione di Luna e Marte, col programma #Moon2Mars. La Nasa, insieme alle agenzie spaziali di Europa, Canada, Giappone e Russia, e con l’aiuto dei privati, costruirà una stazione spaziale in orbita attorno alla Luna. Si chiamerà Gateway, cioè porta, perché nelle intenzioni dell’agenzia spaziale Usa sarà un avamposto per compiere “un altro balzo in avanti, quello su Marte”, ha precisato Bridenstine. E a compiere questo balzo potrebbe essere una donna. La prima a volare nello spazio è stata la cosmonauta sovietica Valentina Tereškova, che nel giugno del 1963 ha effettuato 49 orbite terrestri nel corso di quasi tre giorni di missione.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina