Marte, il Rover Perseverance raccoglie una roccia marziana. La NASA, attese verifiche sul campione prelevato

Marte, il Rover Perseverance raccoglie una roccia marziana. La NASA, attese verifiche sul campione prelevato

Marte, il Rover Perseverance raccoglie una roccia marziana. La NASA, attese verifiche sul campione prelevato


I dati inviati a terra dal Rover della NASA indicano che è in possesso di un frammento di roccia marziana. Nei prossimi anni sarà portato sulla terra. Attese foto di conferma

Il Rover Perseverance ha raccolto il primo frammento di roccia sulla terra di Marte che verrà sigillato in un cilindro e spedito sulla Terra, dove arriverà solo tra qualche anno. L’annuncio è stato dato da Jennifer Trosper, una delle responsabili del programma del Jet Propulsion Laboratory della NASA: “Siamo riusciti a raccogliere il primo campione di roccia, è un risultato fenomenale”, ha sottolineato. Intanto il sofisticatissimo robot ha inviato alcune foto della roccia prelevata e nelle prossime sono attese altre foto.


Obiettivo della missione Perseverance

Il Rover è sceso sul suolo del Pianeta rosso circa sei mesi fa e uno degli obiettivi di questa missione era appunto quella di prelevare dei frammenti del suolo di Marte da analizzare e inviare sulla Terra. A bordo del robot sono stati montati 43 tubi che possono contenere campioni, che una volta sigillati verranno inviati ai laboratori della NASA per essere analizzati con potenti strumenti. Per riportare sulla Terra questo materiale sono già state programmate diverse missioni, alcune in collaborazione con l'Esa, l’Agenzia Spaziale Europea. Quello annunciato oggi non è il primo tentativo di raccolta di campioni da Marte. Un precedente tentativo era fallito in agosto a causa della friabilità della roccia scelta. Dopo il primo fallimento la NASA non si è scoraggiata ed ha spostato l’attenzione su una roccia con caratteristiche differenti ed ha avuto successo. Per recuperare la roccia, a bordo del Perseverance è stato montato un potente trapano a percussione dotato di una punta per carotaggi ideata appositamente per questo tipo di estrazione. I campioni prelevati sono veramente minuscoli. Si tratta di materiale leggermente più spesso della mina di una normale matita.


Attesa per la nuova conferma

Tutti i dati in possesso della NASA fanno supporre che il campionamento questa volta sia andato a buon fine, anche se tra i tecnici prevale una certa cautela e per questo stanno cercando di ottenere altre fotografie che certifichino l’avvenuto successo della missione. Le foto che Perserverance ha inviato sulla terra sono state scattate in condizioni di scarsa luminosità, così l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale americano ha deciso di attendere alcune ore prima di fare nuove verifiche.



Argomenti

Marte
NASA
rover Perseverance

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

  • Resa nota la lista dei candidati al Pallone d’Oro 2025, tra i giocatori c’è un solo italiano: Donnarumma

    Resa nota la lista dei candidati al Pallone d’Oro 2025, tra i giocatori c’è un solo italiano: Donnarumma

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet