Marò, si apre l’udienza decisiva al Tribunale Internazionale

Marò, si apre l’udienza decisiva al Tribunale Internazionale

Marò, si apre l’udienza decisiva al Tribunale Internazionale


La Camera Arbitrale dell’Aja dovrà decidere se Latorre e Girone dovranno essere giudicati dall’India o dall’Italia, per la morte dei due pescatori del Kerala, nel 2012

Si apre oggi e terminerà entro il 20 luglio, in Olanda, all’Aja, l’udienza conclusiva sulla vicenda dei marò. La sentenza non è attesa prima di sei mesi. Si dibatte davanti alla Corte Arbitrale permanente del Tribunale Internazionale, che dovrà decidere se spetti all’India o all’Italia giudicare i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati della morte di due pescatori indiani, scambiati per pirati al largo del Kerala, nel 2012. Questa mattina, ha preso la parola l’ambasciatore italiano, Francesco Azzarello, secondo cui “agli occhi dell’India i marò erano colpevoli di omicidio ancora prima che le accuse fossero formulate". Azzarello ha rivendicato per l’Italia la giurisdizione del caso, ricordando inoltre che in India “sono state inventate speciali procedure, in violazione della stessa costituzione indiana”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”