Mario Draghi fa il premier gratis, lo si è scoperto dalla pubblicazione dei documenti relativi alla trasparenza amministrativa

Mario Draghi fa il premier gratis, lo si è scoperto dalla pubblicazione dei documenti relativi alla trasparenza amministrativa

Mario Draghi fa il premier gratis, lo si è scoperto dalla pubblicazione dei documenti relativi alla trasparenza amministrativa


L'ex presidente della BCE non aveva comunicato la rinuncia all'inizio del suo mandato, Conte si taglio lo stipendio del 20%

Il sottoscritto Mario Draghi dichiara di non percepire alcun compenso di qualsiasi natura connesso all'assunzione della carica. È il testo del documento firmato il 5 maggio dal presidente del Consiglio


Niente stipendio

Mario Draghi, dunque, non percepisce alcun compenso per fare il premier. Abbiamo dovuto aspettare la pubblicazione, sul sito di Palazzo Chigi, dei dati e documenti del Presidente Mario Draghi relativi agli adempimenti sulla trasparenza amministrativa per aver notizia di questa rinuncia. Era abbastanza scontato, vista la storia personale dell' ex presidente della BCE, che non comunicasse una decisione di questo tipo. Draghi è stato chiamato da Mattarella per guidare un governo di Unità Nazionale. Ha dunque pensato che, nell'emergenza, soprattutto economica, sarebbe stato sbagliato percepire un compenso. Non è da tutti. 


Il taglio di Conte

Gli italiani quindi risparmiano gli 80 mila euro netti, 6.700 al mese, che percepiva per lo stesso incarico Giuseppe Conte. Quest'ultimo si ridusse del 20% lo stipendio, comunicando la notizia. Anche quello fu un gesto simbolico. Lungi da noi paragonare le scelte di entrambi. Le due dichiarazioni del redditi, però, essendo pubbliche, si possono confrontare. L'ex governatore della Banca d'Italia nella sua ultima dichiarazione dei redditi ha dichiarato un imponibile di poco meno di 600mila euro. Giuseppe Conte, professione avvocato, quando arrivò alla presidenza del Consiglio dichiarava 1,2 milioni di euro. 


Cosa è l'amministrazione trasparente

L' Amministrazione Trasparente punta a offrire al cittadino la piena trasparenza dell'azione amministrativa e la facile reperibilità delle informazioni in essa contenute, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 1 del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni" (titolo così sostituito dall'art 1, comma 1, D.lgs. n. 97 del 25 maggio 2016). La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. Il principio di trasparenza si pone infatti come chiave per garantire l'apertura del patrimonio informativo pubblico, che permette un controllo costante dell'attività da parte dei cittadini, promuovendo al tempo stesso la responsabilità degli amministratori pubblici. Sono sottoposti agli obblighi di trasparenza tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le Province, i Comuni, le Comunità montane, e loro consorzi e associazioni, le istituzioni universitarie. La trasparenza ovvero una maggiore conoscibilità da parte dei cittadini dell'organizzazione e delle attività delle pubbliche amministrazioni, viene pertanto considerata un mezzo per contrastare la corruzione della pubblica amministrazione. 


Argomenti

giuseppe conte
gratis
mario draghi
presidente del consiglio
stipendio

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri