Marino Bartoletti e la sua tavolata nell’aldilà. Stavolta i protagonisti sono Maradona e Rossi

Marino Bartoletti e la sua tavolata nell’aldilà. Stavolta i protagonisti sono Maradona e Rossi

Marino Bartoletti e la sua tavolata nell’aldilà. Stavolta i protagonisti sono Maradona e Rossi


“Il ritorno degli Dei” ci riporta nel Paradiso, dove c’è un grande vecchio che assomiglia molto a Enzo Ferrari (e ne porta anche il nome) e un grande vecchio “titolare”

E’ una puntata speciale quella di “Viva L’Italia”, in onda oggi con Federica Gentile ed Angelo Baiguini, allo stesso tavolo, c’è Marino Bartoletti. Giornalista, conduttore televisivo, autore televisivo e scrittore italiano, Bartoletti ha raccontato su RTL 102.5 il suo ultimo libro “Il ritorno degli Dei”.

UNA RICCA TAVOLATA IN PARADISO

Tutto ha inizio con il grande vecchio che assomiglia a Enzo Ferrari e che si chiama proprio così che in Paradiso si annoia e decide così di organizzare una reunion tra amici, ma invitando anche alcune persone che avrebbe tanto voluto conoscere. “La cena degli Dei” viene pubblicato -racconta Bartoletti- il 2 dicembre 2020, sette giorni dopo che se ne era andato Diego Armando Maradona e sette giorni prima ci aveva lasciato Paolo Rossi". Il secondo capitolo “Il ritorno degli Dei” invita alla tavolata i “nuovi arrivati”. “Qualcuno mi aveva fatto notare che nel primo libro mancavano i calciatori” spiega l’autore e oggi co-conduttore speciale di “Viva l’Italia” “Paolo non può che essere in Paradiso, qualcuno ha arricciato un po' il naso perché nell’Eden c’è anche Diego, ma io mi sono confrontato con teologi e secondo loro un campione che ha messo a disposizione la sua arte, qualunque sia il campo di azione, che ha dato gioia, felicità e speranza non può che essere in Paradiso”.

ROSSI, MARADONA E LA DISPENSA DIVINA

Sono loro i protagonisti di questo secondo capitolo, il grande vecchio Ferrari e il grande vecchio “titolare” consentono ai due calciatori di tornare sulla Terra per 12 ore e succedono cose curiose e le pagine si tingono di giallo. Un giallo che deve risolvere Paolo Rossi, per farlo il calciatore si confronta con l’uomo a cui l’inchiesta è affidata, il commissario Roberto Mancini. Bartoletti rivela che il Ct tecnico della Nazionale si è molto divertito a leggere il libro, il punto è che “ogni volta che oggi lo cerco mi risponde ‘Scusa ma sono in questura’”. Diego Armando Maradona utilizza questa speciale “divina” deroga per tornare a Napoli, mezza giornata per andare a vedere lo Stadio che a lui hanno dedicato. Federica Gentile lo certifica “E’ un libro che ti regala emozioni, dentro ci trovi i nostri eroi, da Mia Martini a Raffaella Carrà passando nel primo capitolo per Tazio Nuvolari e Ayrton Senna”. E magari non c’è due senza tre. Bartoletti ammette infine che un avido editore lo ha suggerito” e che lui ci sta pensando.

L’ANALISI DEL CAMPIONATO DI CALCIO

Ad uno dei più noti giornalisti italiani, conduttore negli anni di trasmissioni televisive come ‘Il Processo del lunedì’, ‘La Domenica Sportiva’, ‘Pressing’, ‘Quelli che il calcio’ di cui è stato anche l’ideatore non si può chiedere anche un commento sul calcio di oggi. Alla domanda di Baiguini, Marino Bartoletti rispondeCapisco che dal Paradiso ora volete scendere in Purgatorio”. Purgatorio perché “è un campionato al ribasso” ma ha il grande vantaggio di non avere padroni. Quanto al calendario asimmetrico Bartoletti dicenon l’ho ancora digerito ne capito”.


Argomenti

Diego Armando Maradona
Il ritorno degli Dei
Marino Bartoletti
Paolo Rossi
Paradiso
RADIOVISIONE
RTL1025
Viva l'Italia

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa