Maria De Filippi a RTL 102.5: “Questo anno di pandemia l’ho vissuto male, con paura e ansia”. “Sanremo? Non capisco perché non lo possano fare con il pubblico in sicurezza”

Maria De Filippi a RTL 102.5: “Questo anno di pandemia l’ho vissuto male, con paura e ansia”. “Sanremo? Non capisco perché non lo possano fare con il pubblico in sicurezza”

Maria De Filippi a RTL 102.5: “Questo anno di pandemia l’ho vissuto male, con paura e ansia”. “Sanremo? Non capisco perché non lo possano fare con il pubblico in sicurezza”


Il venerdì mattina a partire dalle 8.00 in diretta su RTL 102.5, il consueto appuntamento con Giletti 102.5 condotto da Massimo Giletti e Luigi Santarelli

Al centro della trasmissione Giletti 102.5,  sempre la stretta attualità: il nuovo governo Draghi ha ottenuto la maggioranza: tanti i temi citati dal premier nei suoi discorsi, incluso quello legato ai giovani.

Come sempre, microfoni aperti per tutti gli ascoltatori che vogliono dire la loro su tutti i fatti più importanti della settimana, e anche grandi ospiti. Nella puntata di oggi la voce di Maria De Filippi.

“Questo anno di Covid io l’ho vissuto male, con tanta paura all’inizio – così la nota conduttrice televisiva in diretta si microfoni di RTL 102.5 racconta la sua pandemia – dal punto di vista professionale è stato realmente un macello, ma rispetto ad altri che hanno avuto vere difficoltà, sinceramente il settore televisivo è stato molto più fortunato, solo con un po’ più di fatica, ma forse il settore che ne ha risentito meno. Dal punto di vista umano molta paura e poi come tutti d’estate ho pensato “ce l’abbiamo fatta”, per poi scoprire che non era fatta per niente. Ancora adesso pensi a cosa può succedere, ti chiudono, non ti chiudono, ci sono molte informazioni, tutte in contraddizione con l’altra. Hai un respiro con il pensiero del vaccino, ma non sai quando lo potrai fare. Poi c’è il discorso delle varianti, anche lì, parte una disinformazione perché parlano tutti, hanno parlato di una variante di Napoli, una cosa che non sta né in cielo né in terra. A volte sembra una disinformazione pilotata per altri motivi”.


Il periodo di pandemia e il lockdown

“A settembre, ottobre ho cominciato a sentire di gente che conoscevo e che aveva il Covid, questo è stato per me il periodo più difficile. Ogni volta che faccio il tampone, due volte a settimana e aspetto l’esito ho l’ansia, questo succedeva soprattutto all’inizio quando ci voleva di più per il risultato. Mentivo a Maurizio e gli dicevo che ci volevano due giorni, così respirava un po’, anche lui è molto attento, con distanza, mascherina, e anche con chi entra in casa”. “Abbiamo creduto tutti che con l’arrivo dei vaccini ci fosse un momento di respiro, poi quando ti accorgi che non è così, che non arrivano, che altri si sono mossi diversamente”.


Festival di Sanremo senza pubblico e la partecipazione di Gaia

“Dal punto di vista dello spettacolo, fare Sanremo con il pubblico distanziato o pubblico di figuranti non si capisce perché no, anche perché non mi pare che in Rai non ci siano trasmissioni con il pubblico. In gara c’è anche Gaia che ha vinto Amici in piena pandemia, non penso che vada a Sanremo con lo spirito di piazzarsi chissà dove, ma con la voglia di cantare, perché a differenza di altri che hanno vinto il programma, non ha potuto fare nessun concerto, nessun live o instore. Il pezzo di Gaia dell’anno scorso RTL 102.5 l’ha portato alle stelle, questo va detto, Gaia deve buona parte del suo successo a RTL 102.5 che l’ha messo per prima e poi l’hanno messo tutti”.



Argomenti

massimo giletti
sanremo
giletti 102.5
maria de filippi
rtl 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis