Maradona, nuovi video, alcol e droga per tenerlo buono, protagonista ancora il dottor Luque

Maradona, nuovi video, alcol e droga per tenerlo buono, protagonista ancora il dottor Luque

Maradona, nuovi video, alcol e droga per tenerlo buono, protagonista ancora il dottor Luque


Le parole del pibe de oro: "Sono ammaccato"

Non c'é pace per Diego Armando Maradona. Le indagini sulla sua morte stanno portando alla luce un quadro desolante, fatto di superficialita' e approssimazione da parte dell'equipe medica, capitanata dal neurochirurgo Leopoldo Luque, che aveva in cura l'argentino e ora è finito al centro delle investigazioni. Mentre emerge l'ultimo video prima della morte, con un Maradona in cattive condizioni. fanno scalpore anche le nuove intercettazioni nelle quali emerge che al 'Pibe' sarebbero state somministrate droga e alcool per tenerlo "buono".


Gli ultimi audio

Gli ultimi audio che vedono protagonista Luque (accusato, tra l'altro, anche di aver falsificato alcune firme dell'argentino), mettono in luce la figura assai controversa del medico che alla notizia del malore del pibe commenta "il ciccione sta morendo". Il video pubblicato dai media argentini di Maradona reduce dall'intervento per l'asportazione dell'ematoma subdurale al cervello, che si rivolge proprio a Luque dicendosi "ammaccato" mostra un uomo in palese difficolta' che di lì a qualche giorno sarebbe morto.


Le indagini sulla morte 

Le indagini, avviate all'indomani della morte dell'argentino, avvenuta lo scorso 25 novembre, devono accertare se vi sia stata negligenza da parte dei medici che avevano in cura Maradona. Gli audio e le trascrizioni delle chat di Luque, pubblicate negli ultimi giorni aumentano lo sgomento per tutto quello che non e' stato fatto. Dopo la chat nella quale il neurochirurgo definisce Jana, una delle figlie di Maradona, "una terribile cogliona", perche' insisteva per il ricovero in una struttura specializzata, oggi sono stati pubblicati (da Infobae) altri audio di conversazioni tra Luque e un membro dello staff medico di Maradona.


Alcol e marijuana per tenerlo buono

Emerge che per tenere 'tranquillo' l'argentino gli davano alcol e marijuana ed il componente dello staff medico, del quale non si fa il nome, nel parlare con Luque si dice preoccupato per le condizioni di Maradona: "Si alza con tutti i postumi di una sbornia, ieri sera ha fumato e ha preso le pillole bevendo del vino". Nella risposta Luque si preoccupa dell'autopsia che verrebbe fatta in caso di morte a Maradona: "L'ho detto a Maxi (Pomargo, il segretario del pibe e cognato dell'avvocato Matias Morla, ndr) che ci sara' un'autopsia e da quella puo' saltare fuori tutto". In una successiva chat con un altro medico questi sottolinea "non possiamo gestirlo, possiamo solo suggerire". Ad un altro componente dello staff che manifestava disagio per il fatto che a Maradona fosse data marijuana, Luque risponde che "la marijuana non causa danni a un particolare organo da poter sospettare. Lo posso supporre, ma se non lo cerco non lo analizzo. Dal punto di vista medico non e' una responsabilita'. Sarebbe una responsabilita' medica se gli dessi la cannabis, si ubriacasse e morisse".


Le reazioni delle figlie

La pubblicazione degli audio e dei video naturalmente ha colpito le figlie di Maradona. In nottata, sui social, è intervenuta Gianinna: "Vi giuro che vi vengo a prendere uno per uno", ha scritto su twitter. Intanto la psichiatra Agustina Cosachov, secondo quanto riporta il quotidiano argentino La Nacion, è stata accusata di falso ideologico. Il medico, vicina a Luque, avrebbe falsificato un certificato nel quale attestava che il suo paziente era "attento, orientato nella persona, nel tempo e nello spazio". La data del certificato è antecedente all'intervento al cervello e da quanto è emerso Cosachov non è mai andata a fare quella visita in casa Maradona. 


Argomenti

calcio
maradona
morte maradona
ultimo audio
ultimo video

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier