Mara Venier a RTL 102.5: Dovremo fermarci tutti i giorni della nostra vita a pensare alla violenza sulle donne

Mara Venier a RTL 102.5: Dovremo fermarci tutti i giorni della nostra vita a pensare alla violenza sulle donne

Mara Venier a RTL 102.5: Dovremo fermarci tutti i giorni della nostra vita a pensare alla violenza sulle donne


La presentatrice è stata intervistata questa mattina nel programma Giletti 102.5, possibile non si riesca a fare nulla contro il femminicidio?

Mara Venier è stata ospite questa mattina all'interno della trasmissione Giletti 102.5. La conduttrice di Domenica In ha parlato della lotta contro la violenza sulle donne: “Io non credo che dovremmo fermarci un solo giorno, ma tutti i giorni dovremmo fermarci a riflettere. Solo negli ultimi due giorni, - ha dichiarato la Venier - c’è la stata la giornata dedicata e anche tre femminicidi nel giro di poche ore. Dobbiamo lottare tutti i giorni, ma possibile che non si riesca a fare niente? Eppure se ne parla tanto e mai come in questi ultimi anni vengono denunciati pubblicamente, però bisogna fare di più, molto di più".


Una legge che riguardi il web

Mara Venier ha poi auspicato che si faccia presto una legge per avere essere tutelati anche in rete. "Io spero che venga presto fatta una legge che riguarda il web, dove uno può dire quello che vuole, a volte è molto violento, a volte molto forte e purtroppo fino a quando non ci sarà una legge che punisce i leoni da tastiera come vengono chiamati, per me sono una manica di criminali perché le parole possono ferire molto”.


Il caso Genovese

La presentatrice ha parlato anche del caso di cronaca che riguarda l’imprenditore Alberto Genovese. “Nel caso di Alberto Genovese e della ragazza stuprata - ha detto la Venier - chi l’ha fatto va punito, ma c’è stato grande eco perché c’erano nomi molto popolari e da un episodio drammatico ne viene fuori quasi un caso di costume. A me non me ne frega niente di leggere chi c’era alle feste, e non mi sembra neanche giusto mettere nei titoli i nomi di chi ci andava, se fossi stata io, a me non farebbe piacere". "A me interessa sapere - ha proseguito la presentatrice -  perché si comportava così, bisogna andare al cuore del problema”.  Si è anche parlato del tutorial andato in onda nel programma “Detto Fatto” per cui la Rai ha deciso di sospendere la trasmissione: “A me fa ridere un po’ questa situazione - ha concluso la Venier - forse hanno sbagliato la giornata, forse qualcuno poteva pensarci. Sbagliamo tutti, ma qui onestamente lo devo dire è stata una cosa fuori luogo, in un altro giorno questa cosa sarebbe passata con una risata, senza prendere questi provvedimenti”.


Argomenti

alberto genovese
genovese
giletti 102.5
lotta violenza donne
mara venier
massimo giletti
venier
violenza donne

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7