Mancano infermieri in pediatria, sale il rischio mortalità

Mancano infermieri in pediatria, sale il rischio mortalità

Mancano infermieri in pediatria, sale il rischio mortalità


Secondo il rapporto presentato dalla Fnopi, il personale salta riposi e ferie e, per questo, il 32% soffre della sindrome da esaurimento emozionale

Secondo gli standard di sicurezza internazionali, ogni infermiere dovrebbe seguire 4 pazienti, tuttavia la media negli ospedali pediatrici italiani è di un infermiere per 6,6 pazienti: 2,6 pazienti in più del previsto. Secondo la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), "per ogni paziente extra il rischio di mortalità a 30 giorni aumenta del 7%. Con due pazienti e mezzo in più arriva al 17-18%. Sommando questi dati alle attività infermieristiche mancate, che vengono calcolate come pari al 5%, si aggiunge un ulteriore 8% di rischio di mortalità che porta a un numero allarmante: la previsione del rischio arriva infatti al 25-26%". Le stime emergono dal primo studio mai realizzato sull'argomento, presentato ieri in Senato, e realizzato da 12 aziende ospedaliere pediatriche aderenti all'Aopi, l'Associazione degli Ospedali pediatrici Italiani che aderisce alla Fiaso, la Federazione delle aziende sanitarie pubbliche. "Se in Italia queste proiezioni non si sono tradotte in realtà è perché il management ospedaliero fa scelte tampone con meccanismi di compensazione: gli infermieri fanno turni più lunghi, continui straordinari, saltano i riposi e pure le ferie. Ma tutto questo si ritorce contro il personale che presenta livelli di stress altissimi", spiega Barbara Mangiacavalli, presidente della Fnopi. La ricerca realizzata dal Gruppo di studio italiano RN4CAST@IT-Pedei infatti indica che il 32% degli infermieri è finito nell'area del 'burnout', la sindrome da esaurimento emozionale. Non solo: il 25% degli infermieri vorrebbe lasciare perché "il carico di lavoro è troppo pesante e non si riesce a seguire i pazienti come si dovrebbe".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa