Maltempo, seconda forte perturbazione del mese di dicembre, nevicate anche a bassa quota al nord, una vittima a Varese

Maltempo, seconda forte perturbazione del mese di dicembre, nevicate anche a bassa quota al nord, una vittima a Varese

Maltempo, seconda forte perturbazione del mese di dicembre, nevicate anche a bassa quota al nord, una vittima a Varese


A Venezia il Mose in azione, forse sino a domenica, la Protezione civile ha annunciato una allerta rossa in Veneto, Friuli Venezia Giulia e nel territorio della Provincia autonoma di Bolzano


Venerdì è stata una giornata difficile, colpite soprattutto la Liguria, con difficoltà per la viabilità, ma su tutte le regioni settentrionali il meteo è stato caratterizzato dalla seconda perturbazione del mese, Coinvolte in questa prima fase anche Toscana e Sardegna. Un uomo di 53 anni è morto a Golasecca, in provincia di Varese, dopo essere stato travolto da un albero caduto per il peso della neve. Il 118 lo ha soccorso quando era già andato in arresto cardiaco.

Neve in quota e anche in pianura


La Protezione civile ha annunciato una allerta rossa in Veneto, Friuli Venezia Giulia e nel territorio della Provincia autonoma di Bolzano. Da qualche ora al nord- ovest nevica anche in pianura, ma sono attese forti nevicate su tutto l’arco alpino dove, in alcuni settori, potrebbe continuare a nevicare fino a lunedì con cumuli eccezionali, si stimano anche superiori ai due metri di neve fresca, con situazioni critiche per i trasporti. Il maltempo comunque in questo periodo, continuerà ad interessare il Nord del paese con piogge in pianura e neve sui rilievi, ma raggiungerà gradualmente anche il Centro-Sud. Forti venti di scirocco accompagnano questa fase, potrebbero provocare catastrofi. Anche la prossima settimana, almeno nel suo inizio, vedrà l’assenza dell’alta pressione, e probabilmente da nuove ondate di maltempo.

Un sabato che non consiglia spostamenti per l’Immacolata, al di là delle misure anti-covid


Sono previste piogge in gran parte del Nord del paese , sule regioni centrali tirreniche, Umbria, Sardegna e versante ionico, molto intense tra bassa Calabria e Sicilia; in Toscana, Lazio e Sardegna rischio temporali, con possibili nubifragi neve debole sull’arco alpino occidentale oltre 500-600 metri, moderata o forte su quello centro-orientale al di sopra di 800-1400 metri. I satelliti descrivono ampie schiarite su regioni centrali adriatiche e nel resto del Sud. Temperature massime in crescita in quasi tutta Italia. Vento di Scirocco da forte a localmente burrascoso su alto Adriatico e al Centro-Sud; ventoso anche nel Mar Ligure. Mari molto mossi fino ad agitato il Canale di Sardegna, il Mar Tirreno e l’alto Adriatico. A Venezia in azione il Mose, a causa del fenomeno dell’acqua alta. Potrebbe restare in azione sino a domenica pomeriggio, stabilendo il record d’utilizzo da quando è entrato in funzione. Domenica le situazioni più difficili sono annunciate per Campania, Sicilia, Basilicata e Calabria.


Argomenti

maltempo
mose
neve

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Monreale strage dopo una  violenta rissa,tre vittime e due feriti arrestato un diciannovenne

    Monreale strage dopo una violenta rissa,tre vittime e due feriti arrestato un diciannovenne

  • Alcaraz dà forfait al mille di Madrid  e Sinner per la 52esima settimana è numero uno nel raking Atp

    Alcaraz dà forfait al mille di Madrid e Sinner per la 52esima settimana è numero uno nel raking Atp

  • I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro,  e raggiunte dai mezzi di comunicazione

    I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro, e raggiunte dai mezzi di comunicazione

  • La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia  i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

    La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

  • Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

    Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

  • Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

    Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

  • Feminicidio a Bitonto, un pensionato  di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

    Feminicidio a Bitonto, un pensionato di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

  • Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a  nero,  per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

    Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a nero, per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

  • Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

    Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

  • Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola

    Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola