Maltempo, neve e gelo in tutt'Italia, temperature polari da Nord a Sud, fiocchi anche in Sicilia e nelle isole Eolie

Maltempo, neve e gelo in tutt'Italia, temperature polari da Nord a Sud, fiocchi anche in Sicilia e nelle isole Eolie

Maltempo, neve e gelo in tutt'Italia, temperature polari da Nord a Sud, fiocchi anche in Sicilia e nelle isole Eolie


Lunedì polare da Nord a Sud: in Veneto, nel vicentino, nella Dolina di Campoluzzo, minima record: -36,8 gradi; neve al centro sud, scuole chiuse in diverse regioni, imbiancata anche la Sicilia

L’avvio di settimana, come ampiamente previsto, è caratterizzato dal freddo record da Nord a Sud. Il gelo si accompagna alla neve anche in pianura e questo ha spinto alcuni sindaci, soprattutto nel centro-sud, tra Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia, a decidere per precauzione di tenere le scuole chiuse, oggi. Tante le chiamate ai Vigili del Fuoco e qualche disagio per la viabilità soprattutto sui tratti appenninici (tosco-emiliani e umbro-marchigiani). Termometri in picchiata lungo tutta la Penisola, dai -14 di Cortina, in Veneto dove si è anche registrata la minima record nella Dolina di Campoluzzo in provincia di Vicenza, sperduta conca di montagna con -36.8 gradi, ai -13 sui rilievi della Sila in Calabria, dai -28 in Alto Adige ai -17, a Campo Imperatore, in Abruzzo.

Neve in pianura al Centro-Sud, scuole chiuse in molte regioni

Imbiancate diverse località in Molise, Basilicata e Puglia, in queste regioni in diversi Comuni i sindaci hanno deciso la chiusura delle scuole. Sono stati 1600 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco, in tutta Italia, in 24 ore. Il vento forte e gelido soffia in Toscana, Campania e Sicilia: sono le regioni in cui si sono registrate le situazioni più critiche. Nelle provincie di Napoli e Salerno, ci sono stati oltre 350 interventi per alberi pericolanti, rimozione ostacoli e ripristino della viabilità, in Toscana sono stati svolti 340 interventi, soprattutto tra le province di Firenze e Prato. Altre regioni dove si registrano criticità sono l’Emilia Romagna, in particolare nelle province di Bologna e Forlì, l’Abruzzo, l'Umbria e le Marche. In Campania, si è lavorato tutto il giorno per ridare l’acqua corrente al paese di Caggiano, in provincia di Salerno, dopo la rottura delle pompe di sollevamento causata dal ghiaccio. In Sardegna, stamattina, incidente stradale sulla statale 597,  nei pressi di Ozieri (Sassari) con il conducente di un furgone che ha perso il controllo del mezzo che a causa dell'asfalto reso viscido da un sottile strato di ghiaccio formatosi nella notte; il mezzo si è ribaltato, finendo sul ciglio della carreggiata; immediati i soccorsi, l'uomo è ricoverato in ospedale, le sue condizioni non sono gravi.

Disagi in Sicilia per la neve e il vento forte

Eolie ancora isolate per il vento molto forte e il mare agitato che ha lasciato nei porti aliscafi e traghetti. Fiocchi di neve hanno imbiancato le zone più alte di Lipari, la più grande delle isole, dove si sono verificate violente mareggiate che hanno causato danni e in qualche caso invaso le case dei residenti del borgo di Acquacalda. Ha nevicato anche nel palermitano, mezzi dell’Anas sono stati impegnati per ore per liberare i tratti stradali dalla neve, sulla Palermo-Catania, la Palermo-Agrigento e la Palermo-Sciacca. 

Allarme raccolti per le gelate improvvise

Freddo e il gelo artico stanno minacciando verdure e ortaggi coltivati all'aperto, a lanciare l’allarme è Coldiretti che allarga poi anche agli allevamenti la sequela di rischi dovuti all’arrivo dell’ondata di gelo record . “Con temperature sotto lo zero sono a rischio le coltivazioni invernali”, si legge in una nota, “ma lo sbalzo termico improvviso ha inevitabilmente un impatto anche sull'aumento dei costi di riscaldamento delle produzioni in serra ma anche delle stalle, dove si cerca di difendere gli animali dal freddo anche rinforzando la dieta”. I trattori degli agricoltori sono stati mobilitati, in queste ore, per intervenire come spalaneve per pulire le strade e per la distribuzione del sale contro il pericolo del gelo.


Argomenti

coldiretti
freddo
maltempo
neve

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

    Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

  • Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

    Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

  • Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa,  delitto commesso una settimana fa

    Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa, delitto commesso una settimana fa

  • Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

    Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla