Maltempo, nave turca arenata su litorale Bari

Maltempo, nave turca arenata su litorale Bari

Maltempo, nave turca arenata su litorale Bari


Impatto tra imbarcazioni a causa del forte vento, nessun ferito

Una nave mercantile turca spinta dalle raffiche di vento e della mareggiata si è arenata sul litorale sud di Bari, all'altezza della spiaggia di Pane e Pomodoro. Sul posto sono al lavoro mezzi della Capitaneria di porto. Un rimorchiatore ha tentato inutilmente di avvicinarsi alla nave per agganciarla e trainarla al largo. Le condizioni del mare non hanno sinora consentito di portare a termine l'operazione. A bordo c'è l'equipaggio. La nave è arenata sul basso fondale sabbioso e sbatte contro i frangiflutti. Il rimorchiatore Galesus, con a bordo tre persone, si è arenato mentre tentava di prestare soccorso al mercantile turco Efe Murat. Al momento non si segnalano problemi di alcun genere agli equipaggi delle due imbarcazioni. In soccorso sta ora giungendo a Bari un elicottero dalla base di Catania della Guardia Costiera. Ma tutte le operazioni per disincagliare il mercantile Efe Murat, che questa mattina si è arenato davanti alla spiaggia di Bari, sono state sospese a causa delle proibitive condizioni meteo. Le raffiche di vento ad oltre 40 nodi e il mare molto mosso hanno costretto le due motovedette della Guardia Costiera che erano in zona a rientrare in porto in attesa di un miglioramento. Da Brindisi è comunque in arrivo un ulteriore rimorchiatore mentre la Guardia Costiera ha disposto l'arrivo da Catania di un elicottero nel caso fosse necessario evacuare urgentemente i 15 membri dell'equipaggio, che al momento sono tutti in buone condizioni. La nave si trova a 200 metri dalla costa ed è appoggiata, lato di dritta, sul frangiflutti e sul basso fondale. Al momento non ci sono tracce di inquinamento.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro