Maltempo, maggio 2019 tra i più freddi degli ultimi trent'anni

Maltempo, maggio 2019 tra i più freddi degli ultimi trent'anni

Maltempo, maggio 2019 tra i più freddi degli ultimi trent'anni


I meteorologi invitano a prendere con cautela l’ipotesi di una eventuale ondata di caldo a fine mese

Il mese in corso è tra i più freddi e piovosi degli ultimi trent’anni. Dopo la recente ondata di freddo, si annuncia una nuova perturbazione che arriverà nel fine settimana, con piogge, temporali e neve sulle Alpi. I meteorologi invitano a prendere con cautela l’ipotesi di una eventuale ondata di caldo a fine mese. "Il vortice freddo che sta interessando la nostra Penisola – si apprende – ha avuto caratteristiche quasi invernali nel cuore di maggio, che sarà ricordato come uno tra i più freddi degli ultimi trent’anni". La riflessione sulle condizioni climatiche si concentra soprattutto su un giorno del mese. Si tratta del 15 maggio, una giornata per diversi aspetti eccezionale, che rientra in un andamento prolungato di tempo instabile e decisamente molto fresco. Una tendenza che si deve in particolare all'anomalo posizionamento degli anticicloni, che continuano a puntare il Nord Europa, lasciando il Mediterraneo centrale, e quindi l'Italia, continuamente esposti a irruzioni di aria fredda dalle latitudini polari. Da venerdì, dunque, arriveranno venti atlantici più miti ma umidi, con nuove piogge e temporali soprattutto al Centro-Nord, al Nord-Ovest e sulla Toscana. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani