Maltempo, ancora qualche giorno, ma da venerdì arriva l'estate

Maltempo, ancora qualche giorno, ma da venerdì arriva l'estate

Maltempo, ancora qualche giorno, ma da venerdì arriva l'estate


Allerta gialla in 13 regioni, poi nel weekend attese temperature fino ai 30 gradi

L’inizio di settimana ha visto pioggia quasi ovunque in Italia, compresa allerta gialla in 13 regioni. Sono sotto osservazione ad esempio alcuni fiumi in Emilia-Romagna. L'instabilità continuerà fino al weeekend, quando finalmente ci sarà un miglioramento e sono attese temperature fino ai 30 gradi. Inoltre i vigili del fuoco hanno effettuato nel Senese decine d'interventi per allagamenti e frane a causa di un nubifragio che si è abbattuto nella serata di ieri sul sud della provincia e che ha interessato, in particolare, i comuni di Rapolano Terme, Sinalunga e Torrita di Siena. Il vortice di bassa pressione continuerà a mantenere brutto tempo nelle prossime ore. L'allerta gialla in ben 13 regioni riguarda zone del Piave pedemontano in Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e il settore orientale della Sardegna. Particolare attenzione in Emilia-Romagna, dove l'allerta maltempo è arancione, per il rischio di significativi innalzamenti dei corsi d'acqua in particolare sulla costa ferrarese e sulla pianura emiliana centro-orientale. A partire da venerdì però lo scenario cambierà in maniera sensibile, l'anticiclone delle Azzorre, in parte aiutato da quello africano, interesserà il nord e i versanti tirrenici del centro con un ritorno alla calda stabilità atmosferica. Di conseguenza il clima prenderà via via connotati estivi con temperature che sfioreranno i 30 gradi. Al sud, invece, il tempo dovrebbe restare instabile e fresco per gran parte del fine settimana.

Argomenti

estate
maltempo
settimana
weekend

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani