Maldive, progetto di ascolto del mare, per salvare i coralli

Maldive, progetto di ascolto del mare, per salvare i coralli

Maldive, progetto di ascolto del mare, per salvare i coralli


La loro mortalità ha raggiunto valori del 60%, a causa dell'innalzamento della temperatura degli oceani

Il mare parla e può raccontare molto sul suo stato di salute, per questo motivo alcuni ricercatori si sono messi all'ascolto. Nello specifico, ad essere ascoltato sarà il mare delle Maldive, perché possa dire qualcosa che aiuti la scienza a salvarne i coralli. La loro mortalità ha raggiunto infatti valori del 60%, arrivando in alcuni casi al 100%, a causa dell'innalzamento della temperatura degli oceani. Uno dei picchi è avvenuto ad aprile-maggio 2016, quando si è registrato un maxi evento di sbiancamento. A mettersi all'ascolto, i ricercatori del Centro di Eccellenza dell'Università Milano Bicocca, MaRHE Center. ''Nell'acqua di mare", spiega Paolo Galli, professore ordinario di Ecologia presso il Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e del Territorio dell'Università di Milano Bicocca e Direttore MaRHE Center Maldive, "i segnali acustici viaggiano con maggiore efficienza rispetto ai segnali elettromagnetici e chimici e rappresentano il principale sistema di trasferimento delle comunicazioni". Negli ecosistemi marini, diversi studi hanno sottolineato l'importanza dell'ambiente acustico per fornire informazioni sulla qualità e il tipo di habitat delle specie. Il paesaggio sonoro include suoni prodotti da attività biotiche, abiotiche e antropogeniche. Nelle acque basse marine, le biofonie sono prodotte da pesci, invertebrati e mammiferi marini, principalmente per scopi comunicativi, ma anche come sottoprodotti involontari di altre attività come i movimenti di nuoto, di pascolo o di guscio.

Argomenti

ascolto
coralli
maldive
mare

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”