Mai così caldo in Francia, almeno due morti in Spagna

Mai così caldo in Francia, almeno due morti in Spagna

Mai così caldo in Francia, almeno due morti in Spagna


L'Onu lancia l'appello: "Progressi troppo lenti contro i cambiamenti climatici, serve una svolta sistemica, il mondo non può più aspettare"

Per la Francia è stato il giorno più caldo di sempre, fino a 45 gradi, e in Spagna si contano due vittime per le temperature soffocanti che stringono in una morsa da giorni tutta l'Europa e che lontano dalle coste, e dove per la scarsa abitudine a questi climi mancano i condizionatori d'aria, si fanno quasi insopportabili. La giornata si chiude con nuovi record negativi anche oltreoceano con New York in emergenza, e l'Onu lancia un nuovo appello: i progressi in atto contro i cambiamenti climatici sono troppo lenti, serve una svolta che "il mondo non può più aspettare". In Spagna un 80enne è morto ieri a Valladolid, nel nord del Paese, accasciato a terra nel centro della città mentre andava dal dentista, e oggi un ragazzo di 17 anni è morto intorno all'una a Cordova, in Andalusia, mentre lavorava nei campi. Colto da vertigini si era tuffato in una piscina, ma ha avuto un collasso poco dopo. La Francia ha battuto il suo record storico di calura, con 45 gradi poco prima delle ore 14 nella cittadina di Carpentras (dipartimento di Vaucluse), nel sud del Paese. Il precedente record, di 44,1 gradi, era stato registrato sei anni fa nel dipartimento del Gard. Chiuse quattromila scuole mentre il governo invita ad evitare gli spostamenti non necessari. In Germania tra sabato e domenica i metereologi prevedono che la colonnina di mercurio potrà arrivare fino a 40 gradi: una temperatura assolutamente inconsueta per il Paese dove i condizionatori non sono mai serviti. Previsti picchi fino a 39 gradi anche nella capitale Berlino. Situazioni simili in Polonia, Repubblica ceca e in tutto il centro Europa.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”