Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record Photo Credit: agenziafotogramma.it


Quello appena trascorso è stato il mese di giugno più rovente di sempre. Si alza anche la temperatura del Mar Mediterraneo. Nel frattempo l'ondata di calore è passata. Per ora

FINALMENTE SI RESPIRA

L’ondata di caldo che la scorsa settimana ci ha fatto boccheggiare ha allentato la sua morsa. Almeno per questa settimana il clima sarà un po’ più fresco. Il grande caldo si prende una pausa. Nelle ultime ore venti freschi di origine nord-atlantica stanno scendendo sull’Italia come una rinfrescante doccia estiva, abbassando drasticamente le temperature. In alcune zone, i termometri hanno addirittura registrato crolli di 8/10°C rispetto alla scorsa settimana.

IL GIUGNO PIU' CALDO DI SEMPRE

Ma gli studi scientifici confermano che quello ci siamo lasciati alle spalle è stato un mese di giugno rovente: in Europa è stato in assoluto il più caldo degli ultimi 35 anni (da quando esistono le rilevazioni). E a livello globale si colloca al terzo posto nella classifica del clima rovente. I dati sono stati diffusi da Copernicus, l’osservatorio sul clima dell’Unione Europea, che ha lavorato in sinergia con il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine.

DUE ONDATE DI CALORE

Hanno inciso le due ondate di calore che hanno contraddistinto le ultime due settimane del mese, non soltanto nell’area mediterranea ma anche nel Nord Europa: che ad Atene faccia caldo è normale, un po’ meno che a Londra e Copenaghen ci siano più di 30°. In generale nella parte meridionale e occidentale dell’Europa sono stati raggiunti i 38°, il record spetta ad alcune regioni interne del Portogallo dove la temperatura percepita ha toccato i 48°. In forte aumento anche la temperatura nell’acqua del mare Mediterraneo Occidentale, arrivata a 27°.


IL MONDO SI RISCALDA

Samantha Burgess, responsabile strategico per il Clima dell'Ecmwf ha commentato così: " Il mese di giugno 2025 ha visto un'ondata di calore eccezionale colpire ampie zone dell'Europa occidentale, con gran parte della regione colpita da un forte stress termico. Questa ondata di calore è stata resa più intensa dalle temperature record della superficie del mare nel Mediterraneo occidentale. In un mondo che si riscalda, è probabile che le ondate di calore diventino più frequenti, più intense e colpiscano un numero maggiore di persone in tutta Europa".



Argomenti

CALDO
CLIMA
COPERNICUS

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora