Maddie, a 12 anni dalla scomparsa identificato nuovo sospetto

Maddie, a 12 anni dalla scomparsa identificato nuovo sospetto

Maddie, a 12 anni dalla scomparsa identificato nuovo sospetto


La polizia ha identificato un potenziale nuovo sospetto che, secondo i media portoghesi, sarebbe un pedofilo predatore

C'è un nuovo sviluppo nel caso di Madeleine McCann, la bimba inglese scomparsa all'età di 3 anni il 3 maggio del 2007, mentre era in vacanza con i genitori in Portogallo. Come riferisce il Telegraph online, la polizia ha identificato un potenziale nuovo sospetto che, secondo i media portoghesi, sarebbe un pedofilo predatore che all'epoca dei fatti si trovava nella zona dove la piccola Maddie scomparve. Anche se il nome del sospettato non è stato reso pubblico, il quotidiano portoghese Correio da Manh, scrive che a segnalarne la presenza alla polizia portoghese è stata Scotland Yard. Tuttavia, né il portavoce della Policia Judiciaria, né i colleghi londinesi hanno voluto rilasciare commenti. La notizia di un nuovo sviluppo del caso avviene a 12 anni dalla scomparsa della bimba e i suoi genitori, Kate e Gerry McCann, che vivono a Rothley, nel Leicestershire (Inghilterra) hanno rilasciato un messaggio sulla pagina web dedicata a Maddie nel quale ribadiscono che continueranno le ricerche della loro bimba "per tutto il tempo necessario". Madeleine Beth McCann, nata il 12 maggio 2003 a Leicester (Inghilterra), era in vacanza con i genitori, entrambi medici, il fratellino Sean e la sorellina Amelie quando il 3 maggio 2007 è scomparsa da un appartamento nella zona centrale di Praia da Luz.

Argomenti

maddie
scomparsa
sospetto

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill