Lux Vide entra nel mondo dei Podcast: al via da gennaio la nuova impresa della più grande società di produzione italiana in partnership con Rtl 102.5

Lux Vide entra nel mondo dei Podcast: al via da gennaio la nuova impresa della più grande società di produzione italiana in partnership con Rtl 102.5

Lux Vide entra nel mondo dei Podcast: al via da gennaio la nuova impresa della più grande società di produzione italiana in partnership con Rtl 102.5


Lux Vide entra nel mondo dei Podcast: al via da gennaio la nuova impresa della più grande società di produzione italiana in partnership con Rtl 102.5

Lux Vide annuncia la creazione di una nuova divisione di produzione creativa interamente dedicata alla realizzazione di podcast, con uno slate di progetti realizzati in partnership con RTL 102.5, il più importante network radiofonico italiano.

Secondo un’indagine Nielsen, nel 2020 il consumo di podcast in Italia ha subito un’impennata del 15%, pari a 1,8m di ascoltatori in più rispetto all’anno precedente. Per IPSOS ormai circa il 30% degli italiani di età compresa tra i 16 e 60 anni ascolta podcast. Una platea di 8,5 milioni di utenti frequenti.


Il lavoro di Lux Vide

Lux Vide già da anni opera come uno studio di produzione integrato verticalmente, con un controllo completo di ogni fase del processo produttivo, dalle writers room alla post-produzione. Un assetto agile e altamente professionale che ora viene messo a servizio anche della produzione di podcast narrativi.

Da più di venticinque anni factory di storytelling italiano ed internazionale, con format che da decenni portano davanti agli schermi milioni di telespettatori e storie entrate nell’immaginario collettivo, Lux Vide schiera in questa nuova impresa gli headwriter Elena Bucaccio, Francesco Arlanch, Mario Ruggeri e Umberto Gnoli, rispettivamente autori di serie come “Diavoli”, “Doc –Nelle tue mani” e “Don Matteo”, tra i più grandi successi di pubblico degli ultimi anni. Al racconto di queste nuove storie presteranno le loro voci alcuni degli attori più noti della scuderia Lux Vide, come Luca Argentero e Alessandro Preziosi.


Il nuovo progetto

Nel portfolio dei progetti attualmente in sviluppo si trovano podcast nati da alcune delle serie più iconiche della Lux Vide, così come nuove storie originali che attraversano generi differenti, dal crime al religioso al family.

Fra le produzioni in fase di sviluppo: il crime podcast “Alleghe” ispirato alla storia vera dei misteri di Alleghe, una serie di omicidi avvenuti tra il 1933 e il 1946 nei pressi dell’omonimo lago e località veneta, che sarà scritto da Elena Bucaccio su cui è forte l’interesse di Carlo Lucarelli; “Le donne della Bibbia” un adattamento dal punto di vista femminile dei celebri TV movie di Lux Vide che hanno accompagnato con enorme successo un'intera generazione di telespettatori; una proposta per tutta la famiglia, “Storie Mitiche” una rivisitazione in chiave moderna di miti e leggende narrati dal talento poliedrico di Giovanni Scifoni, che il pubblico televisivo ha potuto apprezzare recentemente nel ruolo del dottor Enrico Sandri nella acclamata serie “Doc-Nelle tue mani”; e infine “Contro tutte le previsioni “ una serie di podcast dedicata a storie di uomini e donne eccezionali.

I podcast di Lux Vide racconteranno la capacità degli esseri umani di ieri e di oggi di migliorare sé stessi e il mondo che li circonda, trasmettendo un messaggio positivo e di riscatto anche affrontando temi contemporanei e sfidanti.



Il punto di vista di Luca Bernabei e Lorenzo Suraci

Luca Bernabei, AD Lux Vide, afferma: “Questa partnership riguarda la più grande casa di produzione televisiva e la più grande radio italiana ed è scaturita dalla mia stima personale nei confronti di Lorenzo Suraci di cui ammiro l’intelligenza, la capacità imprenditoriale e il talento nel cogliere nuove opportunità. Questo è solo l’inizio di una di tante collaborazioni future tra due società come le nostre, per il lancio di iniziative innovative basate sulla voglia di sognare, di essere sempre all’avanguardia e sulla stima reciproca”.

Per Lorenzo Suraci, Presidente RTL 102.5: “La collaborazione tra due leader di mercato come Rtl 102.5 e Lux Vide aprirà prospettive entusiasmanti e con Luca Bernabei l’obiettivo sarà di creare ed innovare un nuovissimo prodotto multipiattaforma, online e on air. I nostri ascoltatori avranno a disposizione un'offerta ancora più ricca e di qualità, con nuove produzioni di eccellenza assoluta, che consolideranno le nuove abitudini di ascolto e fruizione”.



Argomenti

lux vide
alessandro preziosi
can yaman
luca argentero
luca bernabei
podcast
rtl 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis